Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] tra quelli che hanno avuto accesso al paese, in particolare alcune organizzazioninongovernative, hanno spesso denunciato il controllo totale che il governo esercita su qualunque attività sociale. I media sono strettamente controllati dal regime ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] nelle fasi più cruente della guerra civile la missione Unamir, che coinvolse una dozzina di paesi e oltre 200 organizzazioninongovernative, il Ruanda ha partecipato con un proprio contingente alle missioni di pace delle Nazioni Unite in Sudan e ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] è fortemente vincolata, tanto in relazione alle attività dei movimenti e partiti politici, quanto delle organizzazioninon-governative – principalmente attraverso le pratiche di registrazione e la tassazione. Questa tendenza si è approfondita in ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] in gran parte dagli aiuti umanitari internazionali, affluiti nel paese all’indomani della tragedia insieme a migliaia di organizzazioninongovernative e posti sotto il coordinamento delle Nazioni Unite. In particolare, i caschi blu della Missione di ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] movimento ambientalista mondiale, che unisce i movimenti e i partiti dei Verdi di tutti i paesi, fino alle organizzazioninongovernative (le cosiddette ONG), attive nella tutela dei diritti delle popolazioni indigene in tutto il mondo - dall'America ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] nel mondo sono affidate, piuttosto, all’azione degli Stati, dell’ONU e di nuove realtà come le Organizzazioninongovernative (ONG), e ai problemi che questi soggetti politici incontrano.
La democrazia globale
Si intende per democrazia globale ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] più importanti ci sono la Croce Rossa Internazionale e molte organizzazioni collegate a enti religiosi. Negli ultimi tempi le Organizzazioninongovernative, le cosiddette ONG, hanno promosso diversi progetti di cooperazione tra i paesi ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] solo gli Stati. Si è verificato, inoltre, un enorme aumento del numero e dell'influenza delle organizzazioninongovernative, che di tale 'società civile' si sono dichiarate rappresentanti.
La trasformazione ha riguardato il rapido mutamento delle ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] essa era stata adottata da gruppi e associazioni per l'aiuto e la cooperazione con i paesi sottosviluppati. Queste OrganizzazioniNonGovernative (ONG) nel complesso hanno avuto, anche se con alcune contraddizioni, un ruolo che è andato ben al di là ...
Leggi Tutto
di Silvia Menegazzi
La pluralità terminologica è una delle caratteristiche distintive del dibattito sulla società civile in Cina, un concetto tradotto con tre termini utilizzati secondo il loro specifico [...] China). Il ministero per gli affari civili (MOCA), l’organo supremo incaricato di vigilare sulle organizzazioninongovernative e non profit cinesi, proprio dal 1989, con il ‘Regolamento sulla registrazione e sull’amministrazione delle associazioni ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...