Janine Schall-Emden
È indubbio che il concetto di società civile così come spesso viene utilizzato dai media, con grande enfasi sulle organizzazioninongovernative (Ong) e il terzo settore, risenta di [...] i trattati di libero commercio (non ultima quella contro gli Accordi di partenariato economico tra l’Europa e i paesi di Africa, Caraibi e Pacifico) hanno dimostrato la fitta collaborazione che esiste tra organizzazioni e movimenti dei paesi in via ...
Leggi Tutto
di Felice Adinolfi e Angelo Di Mambro
Una delle manifestazioni delle tensioni e dell’incertezza che attraversano l’attuale scenario dell’approvvigionamento alimentare globale è il cosiddetto land grabbing, [...] internazionale, il land grabbing è stato interpretato secondo due narrative, spesso in conflitto. Le organizzazioninongovernative affrontano il fenomeno dalla prospettiva dei diritti umani e della sostenibilità sociale. Sulla base delle ...
Leggi Tutto
bambini soldato
locuz. sost. masch. pl. – Persone con età minore di 18 anni che fanno parte a qualsiasi titolo di un esercito o gruppo armato, regolare o irregolare. La definizione comprende anche le [...] hanno partecipato i rappresentanti di 58 Paesi, i direttori delle agenzie delle Nazioni Unite e molte organizzazioninongovernative, nonché la coalizione internazionale Stop using child soldiers. Al termine della conferenza, i rappresentanti dei 58 ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] di prevenire la diffusione dell’epidemia, fornire supporto alle persone colpite dall’Hiv/Aids, e coordinare il lavoro delle organizzazionigovernative, nongovernative, del settore privato e della comunità. A questo riguardo, il budget destinato dal ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Il primo caso di Hiv in Indonesia venne reso noto nel 1987. Da quel momento la situazione si è notevolmente e inarrestabilmente aggravata, facendo dell’Indonesia uno dei paesi asiatici in [...] di prevenire la diffusione dell’epidemia, fornire supporto alle persone colpite dall’Hiv/Aids, e coordinare il lavoro delle organizzazionigovernative, nongovernative, del settore privato e della comunità. A questo riguardo, il budget destinato dal ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] , rimane un terreno comune al lavoro delle agenzie sovranazionali, all’opera dei governi e degli stati, all’attenzione e alla capacità delle organizzazioni volontarie e nongovernative che operano a livello globale e locale.
In molti casi – anche in ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] di comunicazione e limitato le influenze esterne sulla vita del paese, permettendo solo a un numero di organizzazioni internazionali e nongovernative di operare in esso. La sua conduzione autoritaria della cosa pubblica ha indotto Freedom House a ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel dicembre 1951 con il nome di Comitato intergovernativo [...] e Tobago, Tunisia, Turchia, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.
Oltre ai 132 membri, l’Iom ha 97 osservatori di cui 17 sono stati e 80 organizzazioni internazionali, sia governative che nongovernative. ...
Leggi Tutto
Uomo politico haitiano (n. Douyon, Haiti, 1953). Ex sacerdote, tra i più decisi oppositori del dittatore J.-C. Duvalier, fu il primo presidente haitiano liberamente eletto (1990). Deposto e costretto all'esilio [...] 1996 formò un nuovo partito, Fanmi Lavalas, che negli anni seguenti fu accusato, anche dalle organizzazioni internazionali nongovernative, di brogli elettorali e di intimidazioni politiche. Nel novembre del 2000 fu eletto nuovamente presidente ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] dell'Africa dilaniate dalla guerra, soprattutto nelle zone occidentali e centrali, diverse organizzazioni di volontariato e altre agenzie nongovernative utilizzano le competizioni sportive per cercare di instaurare migliori rapporti tra fazioni ed ...
Leggi Tutto
non governativo
nón governativo locuz. usata come agg. – Nel linguaggio politico, organizzazioni non governative (sigla ONG), organizzazioni senza fine di lucro, per lo più di carattere umanitario, che nei paesi in via di sviluppo gestiscono,...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...