. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] telegrafici, ecc.
La finalità suprema è quella di raggiungere l'autonomia economica dell'Impero attraverso il funzionamento diorgani corporativi e di attuare le maggiori possibilità nel senso d'una integrazione delle più urgenti necessità della ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] una a. nel vero senso della parola ha le stesse prestazioni sul campo di battaglia, è la cosiddetta arma di saturazione. Essa nacque durante bersaglio, e la elevata precisione degli organidi calcolo dei dati di tiro; ciò è stato ottenuto rendendo ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] continuò a qualificare la propria neutralità in senso particolarmente attivo soprattutto in relazione alla questione , 1985). Morfologie organiche sono invece presenti nelle opere di K. Kowalski e M. Szyszkowitz (complesso di 43 alloggi a ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] organicadi norme legislative, tutto il problema delle pensioni di guerra venne regolato con più vasti criterî di equità 29 marzo 1929, n. 1003, nel senso che, nella scelta della mano d'opera, i datori di lavoro debbono dare la preferenza ai fascisti ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] , che dichiara C. uno stato socialista, stabilisce come organidi base del potere popolare 169 Assemblee municipali, i cui in un certo senso è l'iniziatore dell'astrattismo; poi si stabilisce in Cile. S. Darié (n. 1908), romeno di origine, opera ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] il mandato di quest'organismo internazionale. Tale mandato non dava diritto al permesso di lavoro né all'assistenza sociosanitaria. I richiedenti asilo di provenienza europea potevano, invece, essere riconosciuti ai sensi della Convenzione di Ginevra ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] nazionale dalle sospensioni di lavoro.
Come esempio di buona organizzazione in questo senso, agevolata però visto realizzato il lancio con paracadute di reparti organici e lo sbarco aereo a mezzo alianti di intere unità speciali e fortemente armate. ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] . Diversi, e assai meno caratterizzati in senso religioso, sono gli elementi di questo nuovo stereotipo antisemita. Se per K di stampa assai violenta mossa dall'organo dei gesuiti La civiltà cattolica (Miccoli 1997). L'adesione della Chiesa di ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE
Angelo TAMBORRA
1. - Scoppiata la seconda Guerra mondiale, i progetti di studiosi isolati e di raggruppamenti culturali, proponenti l'organizzazione della pace dopo la fine della guerra, [...] sistema tradizionale della cooperazione organizzata tra stati sovrani, esclusa l'idea di superamento in organismi superstatuali. L'illusorio tentativo di organizzare un'istanza in tal senso, già sperimentato dall'art. 19 del Patto relativo al riesame ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] ai concetti di stato organico, di economia diretta o controllata o concertata o organizzata. In America si cerca di attuare un' preposto un presidente che deve dirigere il gruppo nel senso dello stato nazionalsocialista ed espletare gli affari del ...
Leggi Tutto
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...