Banton, Travis
Sofia Gnoli
Costumista cinematografico e stilista statunitense, nato a Waco (Texas) il 18 agosto 1894 e morto a Hollywood il 2 febbraio 1958. Negli anni Trenta vestì grandi attrici come [...] la celebre diva realizzò i suoi capolavori, dal frac bianco creato per Morocco (1930; Marocco), alla stravagante mise una sconosciuta) di Max Ophuls, ma la sua stagione d'oro era ormai al tramonto. Nei primi anni Cinquanta abbandonò Hollywood per ...
Leggi Tutto
Cecchi, Dario
Alessandro Cappabianca
Costumista e scenografo cinematografico, nato a Firenze il 26 maggio 1918 e morto a Roma il 16 settembre 1992. La pittura, cui si dedicò con passione, costituì un [...] purezza, mentre nel secondo l'inappuntabile completo bianco del miliardario blasé spicca nello squallido contesto balneare e d'amori, 1983, di Giacomo Battiato, e di film di ambientazione moderna come Gli occhiali d'oro, 1987, di Giuliano Montaldo). ...
Leggi Tutto
BALLERINI, Piero
Guido Aristarco
Nacque a Como il 20 marzo 1901. Dopo aver studiato medicina e frequentato l'Accademia navale, si dedicò al giornalismo. In seguito diresse il teatro d'avanguardia della [...] 1935), scrisse il soggetto e la sceneggiatura di Lafreccia d'oro (1935), che realizzò in collaborazione con Corrado d'Errico Morì a Roma il 30 giugno 1955.
Bibl.: G. Puccini, Piccolo Hôtel, in Bianco e Nero, 111 (1939), n. ii, pp. 84-87; necrologi in ...
Leggi Tutto
CROVARA (Corvara), Cesare
Giuseppe Miano
Attivo a Roma - sono ignoti luogo e data di nascita - fu al servizio della famiglia Pamphili come perito architetto nel 1657 e nel 1659 (Thieme-Becker). La prima [...] la includeva nel suo Ammaestramento... (Roma 1686, p. 369); essa ha pianta quadrata e volta con cupolino decorata in bianco e oro. Al centro l'altare con due colonne in marmo di Cottanello a capitelli dorati sorreggenti un frontone spezzato con due ...
Leggi Tutto
Morrow, Bobby Joe
Sandro Aquari
USA • Harlingen (Texas), 15 ottobre 1935 • Specialità: Velocità
Alto 1,86 m per 75 kg, può essere considerato il più grande velocista bianco che gli USA abbiano avuto, [...] Studente all'Abilene Christian College, fu campione americano dei 100 m per tre volte e dei 200 m per una volta. La sua stagione d'oro fu il 1956 quando eguagliò il record del mondo dei 100 m (10,2″) in tre occasioni e ottenne quello dei 200 m (20 ...
Leggi Tutto
oro
òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura allo...
bianco1
bianco1 agg. [dal germ. blank] (pl. m. -chi). – 1. Nel linguaggio scient., si definisce bianca la sensazione visiva prodotta dalla luce solare o da luce a questa analoga, e la luce stessa, la cui caratteristica è quella di contenere...