• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9643 risultati
Tutti i risultati [9643]
Biografie [2120]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

Hirst, Michael

Enciclopedia on line

Storico dell'arte inglese (n. Newchurch, Lancashire, 1933 - m. 2017). Ha studiato storia al New College di Oxford, specializzandosi poi presso il Courtauld Institute di Londra; importante per la sua formazione [...] fu l'incontro con Johannes Wilde, testimoniata dal volume in suo ricordo Johannes Wilde 1891-1970 (1979-81). Ha svolto la sua carriera al Courtauld Institute, dal 1962 come lettore (dopo il suo saggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO BUONARROTI – SEBASTIANO DEL PIOMBO – NATIONAL GALLERY – ASCANIO CONDIVI – RINASCIMENTO

Harari, Yuval Noah

Enciclopedia on line

Harari, Yuval Noah Harari, Yuval Noah. – Storico israeliano (n. Kiryat Ata 1976). Addottoratosi in Storia medievale e militare presso la Oxford University nel 2002, docente all’Università ebraica di Gerusalemme, ha concentrato [...] i suoi studi sui processi macrostorici, analizzando le dinamiche evolutive delle specie viventi su basi etiche e raccordandole con le dimensioni globali della contemporaneità. Autore di numerose pubblicazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONE UMANA

BARKER, Sir Ernest

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Teorico e storico della politica, nato nel Lancashire il 23 settembre 1874, studente e insegnante a Oxford (1898-1920), rettore del King's College a Londra (1920-27), primo titolare della cattedra di scienza [...] e dell'amministrazione (Ideas and Ideals of the British Empire, Cambridge 1941; Reflections on Government, Oxford 1942; Essays on Government, Oxford 1945; The Development of public Services, Cambridge 1946; Traditions of Civility, Cambridge 1948 ... Leggi Tutto
TAGS: LONDRA – OXFORD – BARI

BOWRA, Cecil Maurice

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Filologo classico e critico letterario inglese, nato il 6 aprile 1898. Fellow del Wadham College di Oxford, dal 1922 al 1938; Warden del medesimo collegio dal 1938 e inoltre professore di poesia dal 1946. Esteta [...] presupposta dai primi e sul valore poetico dei secondi. Tra le sue opere: Tradition and Design in the Iliad, Oxford 1930; Greek Lyric Poetry, ivi 1936; Early Greek Elegists, Londra 1938; The Heritage of Symbolism, Londra 1943; Sophoclean Tragedy ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBOLISTI – PINDARO – LONDRA

FIRTH, Sir Charles Harding

Enciclopedia Italiana (1932)

Storico inglese, nato a Sheffield nel 1857, educato all'università di Oxford. In questa stessa università il F. insegnò storia moderna dal 1904 al 1925, quando divenne professore emerito. Le sue numerosissime [...] opere storiche trattano in particolar modo del periodo della guerra civile e della dittatura puritana; le maggiori sono: Life of the Duke of Newcastle (Londra 1886), O. Cromwell (New York 1901), Cromwell's ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI OXFORD – SHEFFIELD – NEWCASTLE – PURITANA – LONDRA

Donaldson

Enciclopedia della Matematica (2013)

Donaldson Donaldson Kirwan Simon (Cambridge 1957) matematico inglese. Allievo di M. Atiyah, docente a Princeton e a Oxford, è noto per i suoi lavori in topologia. Nel 1986 gli è stata conferita la Medaglia [...] Fields per i risultati conseguiti nella geometria delle varietà differenziabili di dimensione quattro ... Leggi Tutto
TAGS: VARIETÀ DIFFERENZIABILI – MEDAGLIA FIELDS – TOPOLOGIA

Dworkin, Ronald

Enciclopedia on line

Dworkin, Ronald Filosofo statunitense del diritto e della politica (Worcester, Massachusetts, 1931 - Londra 2013), prof. presso le univ. di Oxford e di New York. Tra i maggiori studiosi contemporanei di dottrina giurisprudenziale, [...] ha criticato, in contrapposizione al positivismo giuridico, l'esclusione delle considerazioni etiche dal diritto, sostenendo che, oltre ai diritti giuridici, espressi dalle norme riconosciute dalla comunità, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISMO GIURIDICO – GIURISPRUDENZA – MASSACHUSETTS – STATI UNITI – WORCESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dworkin, Ronald (3)
Mostra Tutti

CHEYNE, Thomas Kelly

Enciclopedia Italiana (1931)

Biblista, nato a Londra il 18 settembre 1841, morto il 16 febbraio 1915. Studiò a Oxford e a Gottinga; a Oxford insegnò dal 1868, e fu dal 1885 al 1908 professore di esegesi biblica; fu membro della British [...] Academy. Seguì un indirizzo radicale, che si manifesta anche nell'Encyclopaedia Biblica (Londra 1899-1903), della quale fu condirettore: utile strumento di consultazione, ma da usarsi con cautela. Scritti: ... Leggi Tutto
TAGS: PROFETI MINORI – GOTTINGA – LONDRA – BIBBIA – ISAIA

CORNFORTH, John Warcup

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Chimico, nato a Sidney il 7 settembre 1917. Ha studiato a Sidney e a Oxford, dove si occupò di ricerche sulla purificazione e sulla struttura della penicillina; successivamente s'interessò della ricerca [...] di materiali grezzi idonei come fonte di cortisone; fra questi identificò la saponina dello steroide del sisal (ecogenina). Dopo il 1950 si è dedicato allo studio della stereochimica delle reazioni enzimatiche ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – ACIDO MEVALONICO – STEREOCHIMICA – CAROTENOIDI – PENICILLINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORNFORTH, John Warcup (1)
Mostra Tutti

BAYLY, Thomas

Enciclopedia Italiana (1930)

Teologo anglicano, poi cattolico, figlio di Lewis, vescovo anglicano di Bangor, studiò a Oxford, e appartenne al partito realista; poi viaggiò all'estero, dove si convertì al cattolicesimo. Tornato in [...] Inghilterra dopo la morte di Carlo I, fu imprigionato da Cromwell, ma poté fuggire in Olanda, poi a Douai e finalmente in Italia, dove morì, circa il 1657, a Ferrara o a Bologna. Scrisse varie opere polemiche ... Leggi Tutto
TAGS: CATTOLICESIMO – INGHILTERRA – ANGLICANO – FERRARA – BOLOGNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 965
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali