Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] più alta.
d) Il lavoro di Hecke.
Il padre della teoria aritmetica moderna delle funzioni automorfe è E. Hecke prese in un corpo F sufficientemente grande che contenga Kq. Per i nostri scopi è sufficiente che F contenga tutti i corpi Kqr (r=1 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] nella relazione diretta tra un maestro e un apprendista (spesso padre e figlio), o all'interno di botteghe industriali (kārḫāna quegli atti. Il Sole non ha nulla a che fare con il nostro culto" (Kitāb al-Hind, 1887, p. 256). L'Islam, sottolineava ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] dentro l'urna.
La statistica delle popolazioni
I padri dell''aritmetica politica' avevano buone ragioni per dubitare Newton aveva affermato che, dal punto di vista teorico, il nostro pianeta doveva essere un ellissoide di rotazione con il raggio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] gli studi universitari ma aveva seguito le orme del padre lavorando come panettiere e mugnaio per ventisette anni. Incoraggiato di funzione di Green. L'idea chiave è, a nostro giudizio, di natura fisica: come le masse puntiformi corrispondono a ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Archimede
Reviel Netz
Archimede
Archimede è l’unico dei matematici greci di cui abbiamo notizie storiche; questa eccezionalità è dovuta in parte ai risultati da lui ottenuti, [...] sul suo status guardando non direttamente ad Archimede, bensì a suo padre, del quale sappiamo due cose grazie a una citazione, anch che la soluzione più semplice aveva 206.545 cifre (nella nostra notazione decimale). In altri termini, i buoi del Sole ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] anche della geometria. Quattro secoli prima, Erodoto, il padre della storiografia, aveva visitato l'Egitto e aveva da una circonferenza cui sia stato inscritto un quadrato. Nel nostro caso l'area del segmento circolare è approssimata come 25+(5 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] Heinrich Wilhelm Mathias Olbers (1758-1840) che la necessità della nostra geometria non può essere dimostrata e, di conseguenza, "si deve a quella di Lobačevskij, e in una lettera al padre affermava risolutamente di aver "scoperto cose sì belle che ...
Leggi Tutto
PACIOLI, Luca
Francesco Paolo Di Teodoro
PACIOLI, Luca. – Nacque a Sansepolcro (allora Borgo Sansepolcro), presso Arezzo, attorno al 1446-48, da Bartolomeo, piccolo allevatore e coltivatore, e da Maddalena [...] nonno, Paciolo di Bartolo, era vivente nel 1412. Il padre, Bartolomeo (fine sec. XIV-1459), ebbe quattro fratelli ( e 1471, entrò in rapporto con Leon Battista Alberti.
Con Alberti – «nostro co(m)patriota […] con lo quale più e più mesi ne l’alma ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La scuola di Leopoli-Varsavia
Ettore Casari
La scuola di Leopoli-Varsavia
Gli inizi
La singolare vicenda intellettuale divenuta nota come 'Scuola [...] piuttosto complessa. Cresciuto in Siberia, dove il padre, ingegnere ferroviario, lavorava alla realizzazione della transiberiana solo per l'abusato principio di tolleranza della sintassi: il nostro compito non è di imporre divieti ma di arrivare a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Niccolò Tartaglia
Pierluigi Pizzamiglio
A Niccolò Tartaglia viene riconosciuto di avere contribuito alla rinascita delle scienze matematiche, pure e applicate, pubblicando nel 1543 edizioni di opere [...] fosse anche il cognome di Nicolò Tartaglia e di Michele suo padre (Intorno ad un testamento inedito di Niccolò Tartaglia, cit., ]
tu osservarai quest’altri contratti […].
El terzo poi de questi nostri conti [x3+q=px]
se solve col secondo se ben guardi ...
Leggi Tutto
padre
(ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi e sociali relativi al ruolo di...
nostro
nòstro agg. poss. [lat. nŏster -stra -strum, der. di nos «noi»]. – È il possessivo che si riferisce al soggetto di 1a pers. plur. noi, così come vostro si riferisce al soggetto voi. Le relazioni e i sign. espressi da nostro e i suoi...