POLENI, Giovanni
Bruno Signorelli
POLENI, Giovanni. – Nacque a Venezia il 23 agosto 1683 da Giacomo e da Isabella Brugnol (Brajola o Brogiola).
Il padre, letterato e poeta, aveva combattuto come militare [...] 1695 Poleni fu avviato agli studi di ambito giuridico-classico nella scuola di S. Maria della Salute retta dai padrisomaschi, seguendo anche corsi di architettura civile e militare, disegno, pittura e prospettiva sotto la guida del pittore Giuseppe ...
Leggi Tutto
EMMANUELE (Emanuele, Emmanueli), Pietro
Maria Muccillo
Nacque forse sullo scorcio del secolo XVI o agli inizi del XVII, a Palermo dato che tutte le fonti concordi lo designano come "Panormitanus". Assolutamente [...] fra alcuni matematici siciliani sulla soluzione di un problema di geometria proposto da padre Antonio Santini, matematico della Congregazione dei padrisomaschi, e trasmesso da Davide Imperiale contemporaneamente all'E. e a Daniele Spinola perché ...
Leggi Tutto
FAGNANO (Fagnani, Toschi di Fagnano), Giulio Carlo
Ugo Baldini
Nacque a Senigallia (prov. di Ancona) il 26 sett. 1682 da Francesco e da Camilla Caterina Bartoli.
La sua biografia fino al 1752 e la storia [...] inviato a Roma come convittore nel collegio Clementino, retto dai somaschi, nel quale restò dal novembre del 1697 al giugno del (nel 1743 Boscovich lo vorrà giudice sul progetto proprio e dei padri minimi T. Le Seur e F. Jacquier per il restauro ...
Leggi Tutto