Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] nuovo incremento.
Oggi Cuba possiede un’economia relativamente ampia (la seconda tra i paesi caraibici), ma il pil pro capite della popolazione è tra i più bassi della regione. La struttura economica dell’isola è dominata dai servizi: quelli interni ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] seggi sui 225 disponibili. L’altra forza politica storica del paese è il Partito nazionale unito, che ha guidato lo Sri il 2009 lo Sri Lanka è stato interessato da un conflitto a bassa intensità che ha visto coinvolte le forze governative da un lato ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] L’apertura di rotte aeree low cost tra Malta e i paesi europei e il miglioramento delle infrastrutture dovrebbe contribuire a potenziare il e bilingue, di manodopera a costi relativamente bassi, nonché degli incentivi fiscali e creditizi che ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] di una corruzione poco radicata negli strati più bassi e medi delle istituzioni e della politica, questa il 2007 il pil lettone è infatti più che raddoppiato, tanto che il paese si è meritato il soprannome di ‘tigre baltica’. La crisi ha tuttavia ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] di vita quotidiana: la speranza di vita alla nascita è bassa, pari a 46 anni, e l’età mediana della del pil nel 2009, il Ciad si è posizionato alle spalle soltanto di quattro paesi nel mondo: Arabia Saudita (11,2%), Oman (7,7%), Israele (6,9 ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] condivisa tra i due vicini. La disputa territoriale tra i due paesi confinanti è stata peraltro alla base del veto posto dalla Slovenia più bassi rispetto agli altri paesi dell’Europa centro-orientale.
Economia ed energia
Comparata con i paesi dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] (nonostante quest’ultime presentino valori d’estrazioni molto bassi). Nel 2006, anno in cui Morales ha avviato totale: dopo Trinidad e Tobago, la Bolivia è il secondo paese del Sudamerica per esportazione di gas. Maggiori acquirenti di questa ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] campagne.
Il tasso di alfabetizzazione è del 78%, tra i più bassi fra i membri dell’Asean, ma aumenta all’87% per i Angkor, costruito durante il Regno Khmer di Angkor che ha dominato il paese tra il 10° e il 13° secolo).
Prima della recente crisi ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] rafforzati: solo il 70% della popolazione è alfabetizzata e la speranza di vita ferma a 50 anni è tanto più bassa se si pensa che il paese non sconta ancora gli effetti dell’epidemia dell’Aids.
Difesa e sicurezza
L’Angola, che vanta un esercito di ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] di polizia e per la difesa dipende dalla Francia e dalla Spagna. Il paese è membro delle Nazioni Unite dal 1993 e del Consiglio d’Europa dal 1994 economiche andorrane, caratterizzate da sistemi di tassazione molto bassi e da un regime di duty-free. Il ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
basso1
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un ragazzo b. e tarchiato; b. statura, inferiore...