Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] generazione nati e vissuti nel nord-est della Scozia.
Per alcuni gruppi etnici donne ricoprono un ruolo maggiore, mentre nei paesi in via di sviluppo o in società che era in maggioranza di estrazione europea. L'aver ospitato i Giochi Olimpici ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] di imprese innovative che utilizzano il vantaggio fiscale così ottenuto per compiere nuovi investimenti; in molti paesi dell'Esteuropeo la sommersione è stata determinata dall'esistenza di regole immodificabili con i normali processi politici che ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] made in Eu al quale va aggiunto il riferimento al paeseeuropeo di produzione (made in Eu/Italy), marchio composito obbligatorio a una mia sfilata. Il New York Times titolò: "Est e Ovest si incontrano sulla passerella di Laura Biagiotti".
Una ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] Nell'ambito delle strutture di diverso tipo di altri Paesieuropei, un significato cultuale collegato a primitive cognizioni di nel terreno con la faccia istoriata rivolta verso est; la scarsità di materiale archeologico rinvenuto lascia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] specie vegetali che in quelle temperate; infine, la disposizione est-ovest assunta dalle Alpi e dal Mediterraneo all'epoca delle che l'esportazione di una parte della fauna e della flora europee in paesi come l'America del Nord e, molto più tardi, la ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] Stati Uniti - con le difese convenzionali dei paesieuropei: anche aggressioni limitate all'Europa, condotte soltanto Mosca ai movimenti pacifisti e di opposizione al sistema tanto a Est quanto a Ovest (in particolare a Solidarność, in Polonia, che ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] e in collaborazione con essa. Inizialmente nell'ambito dell'Europa occidentale, e ora anche in collegamento con i paesi dell'Esteuropeo e con la Russia, è stata creata una rete di polizia per il controllo del traffico della droga. Esiste anche una ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] 'Europa. Se esistesse. Ma ancora una volta i paesieuropei si fanno trovare all'appuntamento con la storia in volontà inespressa di spostare di qualche centinaio di chilometri più a est la linea di demarcazione fra l'influenza del declinante impero ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] dei paesi in via di sviluppo, per quelli delle nazioni a prevalente economia di mercato come per quelli delle aree a economia pianificata. Del resto, la teoria della convergenza raccoglieva consensi anche fra gli studiosi dell'Esteuropeo, come ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] sia garanzia di qualità e quindi di buoni acquisti. Le metropoli europee si popolano di mercati a più piani, dove si può comprare lavorano nelle piazze d'Italia e d'Europa (nei paesi dell'Est il circo continua a essere uno spettacolo molto popolare ...
Leggi Tutto
est
èst s. m. [dall’ingl. east, attrav. lo spagn. este e il fr. est]. – 1. Quello, tra i quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, che si trova dalla parte dove sorge il sole; è indicato con il simbolo E, ed è detto anche oriente...
paese
paéṡe s. m. [lat. *pagensis agg., der. di pagus «villaggio»]. – 1. a. Regione, largo tratto di territorio, per lo più coltivato e abitato, individuato in base a particolari caratteri fisici, meteorologici, economici, antropici: p. freddi,...