DUPRÉ, Giovanni
Ettore Spalletti
Nacque a Siena il 1° marzo 1817 da Francesco, intagliatore in legno, e da Vittoria Lombardi. Nei suoi Ricordi autobiografici (Firenze 1879) il D. ricorderà come, a causa [...] Raimondo Lullo per una cappella della Finca Mirarnar dell'arciduca Luigi Salvatore di Asburgo-Lorena a PalmadiMaiorca; la statua di S. Francesco per la piazza di S. Ruffino ad Assisi (1880-1881), poi collocata all'intemo della chiesa.Il D. mori a ...
Leggi Tutto
SORDI, Alberto
Alberto Crespi
– Nacque a Roma, nel popolare rione di Trastevere, il 15 giugno 1920. Suo padre Pietro suonava il basso tuba nell’orchestra del Teatro dell’Opera di Roma; sua madre, Maria [...] giustificò appieno, prove decisamente surreali come quelle di Mio figlio Nerone (1956, di Steno), di Brevi amori a PalmadiMaiorca (1959, di Giorgio Bianchi: il memorabile ‘zoppetto’) o di Piccola posta (1955, di Steno) dove ritrovò Franca Valeri e ...
Leggi Tutto
PROCIDA, Giovanni da
Salvatore Fodale
PROCIDA, Giovanni da. – Sulla nascita, tra il secondo e il terzo decennio del XIII secolo, forse a Salerno, alla cui Scuola medica appartenne secondo la tradizione, [...] e fu testimone, il 18 febbraio 1282, a Valencia al giuramento dei rappresentanti diPalmadiMaiorca per l’accordo di Perpignano tra i re d’Aragona e diMaiorca. Per l’intensa e rilevante attività, è improbabile e non documentato che in questo ...
Leggi Tutto
SASSU, Aligi
Giovanna Uzzani
– Nacque a Milano il 17 luglio 1912 da madre emiliana, Lina Pedretti, e padre sardo, Antonio, spirito fiero e intellettuale intraprendente, tra i fondatori del Partito socialista [...] nello stesso anno. Seguirono esposizioni in Spagna, Germania, Canada; nel 1986 a PalmadiMaiorca, all’XI Quadriennale di Roma, alla Triennale di Milano e alla Casa del Mantegna a Mantova. Quindi nel 1992 la mostra itinerante in Sudamerica.
Nel ...
Leggi Tutto
TANTARDINI, Antonio
Marco Cavenago
Nacque a Milano il 12 giugno 1829 da Luigi, lavoratore del marmo, e da Caterina Teufich. A quattordici anni iniziò a frequentare i corsi di disegno all’Accademia [...] di Vratislav Vyborny (PalmadiMaiorca, Valldemossa, Monasterio de Miramar).
Come molti colleghi della Scuola di Milano, anche Tantardini si guadagnò la commissione di del disegno e degli artisti nelle provincie di Lombardia dal 1777 al 1862, Milano ...
Leggi Tutto
TOFANELLI, Giovanni Stefano
Anna Lisa Genovese
Nacque a Nave (Lucca) il 26 settembre 1752 da Andrea di Michelangelo e da Maria Domenica di Francesco Papini (Montuolo, Archivio parrocchiale di S. Giovanni [...] Mansi (Firenze, Palazzo Pitti) e del Cardinale Antonio Despuig (PalmadiMaiorca, già coll. Fernando Truyols Morell), il quale gli offrì il titolo di pittore di corte presso Carlo IV re di Spagna, da lui rifiutato per non abbandonare l’incarico d ...
Leggi Tutto
VALENCIA
L. Bonet Delgado
A. José i Pitarch
(catalano València; lat. Valentia Edetanorum)
Città della Spagna, capitale dell'omonima provincia e della comunità autonoma valenciana, che si affaccia sul [...] ricorda le logge diPalmadiMaiorca e della stessa V., anche se con dimensioni ridotte.La cattedrale di V. è un la fi de l'arquitectura gòtica, in Història de l'art al País Valencià, a cura di E.A. Llobregat, J.F. Yvars, I, Valencia 1986, pp. 3-159; ...
Leggi Tutto
Scultore giapponese (Tonei, Manciuria, 1940 - Milano 2018). La natura e la memoria collettiva costituiscono i principali punti di riferimento della poetica di N. Artista originale e versatile, ha esposto [...] 1993; Il giardino, nella Fondació Pilar i J. Miró a PalmadiMaiorca, 1996; Il giardino di Abeona, nell'ex cartiera Latina di via Appia Antica a Roma, 1997; Il giardino di Ebe, nel borgo di Brisighella, 2000; Hidetoshi Nagasawa, nella Torre Guevara a ...
Leggi Tutto
Nome di numerosi santi e beati:
1. Alfonso Maria dei Liguori, teologo e dottore della Chiesa (Marianella, Napoli, 1696 - Nocera dei Pagani 1787); fu prima avvocato, e a 27 anni lasciò la professione per [...] de.
4. Alfonso (ο Alonso) Pacheco, beato: v. Pacheco, Alonso.
5. Alfonso (o Alonso) Rodríguez, santo. Mistico (Segovia 1531 - PalmadiMaiorca 1617); fattosi gesuita (1573) dopo la morte della moglie e dei figli e la perdita dei beni, come fratello ...
Leggi Tutto
, Geraint. Ciclista su strada e pistard britannico (n. Cardiff 1986). Professionista su strada dal 2007, gareggia per il Team Sky. Nell'inseguimento a squadre ha vinto due ori olimpici, a Pechino 2008 [...] e Londra 2012, e tre medaglie d’oro ai Mondiali su pista a PalmadiMaiorca nel 2007, a Manchester nel 2008 e a Melbourne nel 2012. Su strada ha vinto tra l’altro la Parigi-Nizza nel 2016 e il Tour de France nel 2018. ...
Leggi Tutto