Le frasi causali sono frasi subordinate che esprimono la causa (➔ causalità, espressione della) o il motivo dell’evento codificato nella principale; più in generale, esse rientrano tra le costruzioni sintattiche [...] che l’umanità ha in comune con Cristo («Left» 23 gennaio 2009)
La causale può altresì trovarsi in posizione parentetica (➔ parentetiche, frasi):
(45) Mario, poiché ha sposato / per aver sposato Elena, è oggi una persona ricca
Non tutti i connettivi ...
Leggi Tutto
La coerenza è la proprietà che definisce il testo come unità fondamentale della comunicazione linguistica (➔ testo, struttura del). Si tratta di una caratteristica che riguarda l’organizzazione del significato [...] sono veicolate da strutture non indipendenti dal punto di vista sintattico, quali le subordinate, le apposizioni o le frasi parentetiche.
Conte, Maria E. (1977), Linguistica testuale, in Dieci anni di linguistica italiana (1965-75), a cura di D ...
Leggi Tutto
La virgola (dal lat. virgula(m) «piccola verga») è un segno di interpunzione, costituito da una linea curva con la testa al livello basso della riga, che ha una varietà di funzioni. Indica una pausa breve, [...] negli enunciati in cui è «dislocato in fine di frase, o comunque dopo il verbo e in posizione e con intonazione parentetica» (Mortara Garavelli 2003: 87):
(9) Non lo sapevo nemmeno, di avere una mamma (Tiziano Scarpa, Stabat Mater)
Ma lo si trova ...
Leggi Tutto
La punteggiatura (lat. interpunctio) è un sistema di segni convenzionali impiegato nello scritto per segnalare le relazioni logiche e sintattiche tra le diverse parti della frase, le pause della lettura [...] cinquecentesca, in Cresti, Maraschio & Toschi 1992, pp. 191-203.
Cignetti, Luca (2001), La [pro]posizione parentetica: criteri di riconoscimento e proprietà retorico-testuali, «Studi di grammatica italiana» 20, pp. 69-125.
Cignetti, Luca ...
Leggi Tutto
Il soggetto (dal lat. subiĕctu(m) «che sta sotto», calco del gr. hypókeímenon) indica una funzione grammaticale fondamentale nella frase, insieme a quelle di ➔ oggetto e di predicato (➔ predicato, tipi [...] Andrea il gelato, tornò a casa
(da non confondere con Andrea, mangiato il gelato, tornò a casa con subordinata parentetica).
Col gerundio sono possibili fenomeni di ‘sollevamento’:
(48) essendo arrivato in ritardo, Marco non poté vedere il film ...
Leggi Tutto
vero
Alessandro Niccoll
Ha numerose occorrenze, e copre un campo semantico assai vasto, contrapponendosi spesso a ‛ falso '. È adoperato più frequentemente come attributo che non come predicato; compare [...] Questo è vero ' conferma la conformità di un assunto alla realtà (If XXVIII 51, Pg XXXI 5); con lo stesso senso, in forma parentetica, si ha anche s'egli è vero (Rime LXXV 10); al contrario, non è vero che, seguito da una proposizione oggettiva, nega ...
Leggi Tutto
Croce e le scelte del secondo dopoguerra
Salvatore Cingari
La caduta del fascismo e il Partito liberale
L’intransigenza antifascista dopo il 1925 colloca Benedetto Croce in un empireo a cui guardano [...] e alla posizione particolarmente dura assunta da Croce nei confronti del Trattato di pace di Parigi. La sua interpretazione ‘parentetica’ del fascismo è legata anche al tentativo di accreditare l’Italia presso gli alleati come Paese ‘invaso’ dal ...
Leggi Tutto
Adamo
Andrea Ciotti
Pier Vincenzo Mengaldo
. Il nome di A. (dall'ebraico 'ādām, greco Ἀδάμ) significa " uomo "; nell'esegesi antica si stabilì un rapporto tra 'âdhâm (uomo) e âdâhmah (terra) sul tipo [...] natura, la lingua adamitica perfetta gli si para dinanzi come un'eccezione molesta che egli espone in via puramente parentetica [praeter illam homini primo concreatam a Deo]... quasi avvertendo che fra questa sua concezione umana del linguaggio, e la ...
Leggi Tutto
Le frasi concessive esprimono una premessa cui non fa seguito la conseguenza che sarebbe lecito attendersi, bensì una conclusione imprevista (➔ concessione, espressione della):
(1) nonostante si sia mosso [...] ], mai la morte avrebbe potuto sopraffarlo (E. Morante, cit., p. 214)
Anche un sintagma avverbiale in posizione parentetica, accompagnato da un marcatore di concessione, diventa una concessiva ridotta:
(47) «Sono solo canzonette», recita il verso ...
Leggi Tutto
lingua
Lucia Onder
Pier Vincenzo Mengaldo
Pier Vincenzo Mengaldo
In senso proprio, per l'organo della bocca: Cv I I 12 né denti né lingua ha né palato; If XVII 75 Qui distorse la bocca e di fuor trasse [...] rivelare lo stesso uso del verbo ‛ fabricare ' in VE I VI 7 e soprattutto, nel brano citato di I IX 6, l'introduzione parentetica e quasi frettolosa dell'eccezione adamitica (v. ADAMO: Lingua). Negli anni tra il De vulg. Eloq. e il Paradiso D. ha ...
Leggi Tutto
parentetico
parentètico agg. [der. di parentesi] (pl. m. -ci). – Che è tra parentesi, o che costituisce una parentesi, un inciso: espressione p.; proposizione p., lo stesso che proposizione incidentale (v. incidentale). ◆ Avv. parenteticaménte,...
stupore
stupóre s. m. [dal lat. stupor -oris, der. di stupēre «stupire»]. – 1. Forte sensazione di meraviglia e sorpresa, tale da togliere quasi la capacità di parlare e di agire: Oppresso di stupore, a la mia guida Mi volsi (Dante); era tanta...