Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] quotate nella Borsa di Oslo, almeno il 40% del consiglio di amministrazione debba essere composto da donne. Ad oggi, in Parlamento le donne sono quasi il 40% e, nel governo, 10 ministri su 19 sono donne.
Economia ed energia
Grazie alle ingenti ...
Leggi Tutto
ALIMARI (Alemari, erroneamente Adimari), Doroteo
Giorgio E. Ferrari
Nato a Venezia, di famiglia milanese, verso la metà del sec. XVII, si dedicò a studi scientifici, di matematica, di geografia fisica [...] ).
L'opera dell'A. di maggior rilievo europeo, a cui diede stimolo un cospicuo premio messo in palio dal Parlamento britannico, non appartiene all'arte militare, bensì alla geodesia. È la sua Methodus longitudinis aut terrae aut maris investigandae ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, che si affaccia sia sul Mar Caribico sia sull’Oceano Pacifico e confina con l’Honduras (a N) e con la Costa Rica (a S).
Tre grandi insiemi morfotettonici formano il [...] con il secondo figlio di Somoza Debayle, anche lui di nome Anastasio, eletto nel 1967. Questi nel 1971 sciolse il Parlamento, sospese la Costituzione e assunse tutti i poteri. Somoza Debayle fu rieletto nel 1974 ma intanto si estendeva il movimento ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. È compreso fra il Ruanda (a N) la Tanzania (a E e a SE) e la Repubblica Democratica del Congo (a O), da cui lo separa il tratto della fossa tettonica centroafricana occupato [...] fece eleggere presidente nel 1984. Nel 1987 Bagaza fu a sua volta rovesciato da P. Buyoya che, sciolto il Parlamento e sospesa la Costituzione, assunse la presidenza della Repubblica alla testa di un Comitato militare per la salvezza nazionale. Dopo ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] da un governatore generale, attualmente Louise Lake-Tack. Il sistema giuridico è basato sul common law anglosassone. Il parlamento bicamerale è composto dalla Camera dei rappresentanti (17 seggi), i cui membri sono eletti a suffragio universale per ...
Leggi Tutto
Vedi Bahrain dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bahrain è una monarchia costituzionale in cui la famiglia al potere, quella dei Khalifa, regna ininterrottamente dal 1783. All’inizio del [...] ’apertura di un processo di democratizzazione interna. Sebbene alcune riforme, come le elezioni per la camera bassa del Parlamento, fossero già state attuate e il re avesse promesso di continuare sulla strada delle democratizzazione, le rivolte sono ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] liberale.
Definire la democrazia significa anche fare i conti con le forti potenzialità normative in essa implicite. Infatti, quando si parla di democrazia è frequente che si pensi più a una nostra immagine ideale che a ciò che essa effettivamente è ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di elezioni primarie che avviene attraverso un complicato processo di selezione. A livello federale, gli Stati Uniti hanno un Parlamento, il Congresso, composto da due camere: la Camera dei rappresentanti e il Senato. La prima camera conta 435 membri ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] elezioni primarie che avviene attraverso un complicato processo di selezione.
A livello federale, gli Stati Uniti hanno un Parlamento, il Congresso, strutturato in due camere: la Camera dei rappresentanti e il Senato. La prima camera è attualmente ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole [...] del Commonwealth, riconosce la regina Elisabetta II come capo di governo, la quale nomina in sua vece un governatore generale. Il Parlamento, i cui membri restano in carica per cinque anni, è bicamerale: la Camera è composta da 15 membri; il Senato è ...
Leggi Tutto
parlamento
parlaménto s. m. [der. di parlare2]. – 1. ant. L’atto, il fatto di parlare, e quindi conversazione, discorso in genere: stare in p.; tener p.; vani, inutili p.; dopo breve, lungo p.; Lo Patre onnipotente ... Al so figliol fa dolce...
parlando
ger. (di parlare) e s. m., invar. – Nella musica vocale (soprattutto nell’opera buffa), didascalia con cui si prescrive un canto che si avvicini alla recitazione e al linguaggio parlato; più raram. usata nella musica strumentale al...