. Sia come elaborazione teorica sia come realizzazione pratica, la Democrazia cristiana è dentro il quadro della democrazia moderna quale fu definita da Th. Jefferson: "governo di popolo, dal popolo e [...] cattolico di Olanda accentuò il carattere sociale pur non volendo prendere il nome di democratico; così anche quello del Lussemburgo; il partitoconservatore della Svizzera si orientò più decisamente verso la tendenza sociale (nel Canton Ticino ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] nell'Unione Europea (UE), sancito dal referendum del novembre 1994 e formalizzato a partire dal 1995. Nel settembre 1994, dopo quattro anni di governo conservatore, i socialdemocratici erano tornati alla guida del paese; a loro spettava il compito ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] del 1989, in cui ottenne 93 seggi, lasciandone 39 al partito di estrema destra (il Partitoconservatore, che aveva la sua roccaforte nel Transvaal), e 33 al Partito democratico, che esprimeva l'anima liberale della comunità di origine inglese ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] l'entrata in vigore dei suoi articoli più controversi, a partire dal luglio 1996. Nell'estate dello stesso anno L'Avana 1996, quando a Madrid si era insediato un governo conservatore). Sempre sul piano delle relazioni internazionali, C. ricevette ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO (XIX, p. 603 ; App, I, p. 739)
Francesco Gabrieli
Nazionalismo acceso, e combinato anziché opposto come in Occidente al socialismo, è negli ultimi decenni la principale direttrice della vita [...] il paese a un regime pluripartitico e parlamentare, la vitalità dell'Islàm si è colà riaffermata con un partitoconservatore e sin reazionario, contrastato ma non eliminato dai movimenti progressisti. Nel mondo arabo, l'alleanza tra religione e ...
Leggi Tutto
GIAMAICA.
Anna Bordoni
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato insulare dell’America Centrale. Al censimento del 2011 [...] elezioni del 2007, il People’s national party (PNP) – il partito progressista che esprimeva da oltre un quindicennio il primo ministro – fu battuto dal partitoconservatore Jamaica labour party (JLP): Bruce Golding, sostenuto anche dai capi di ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] gli equipaggi e messo la flotta in disarmo. Dionisio tornò a Siracusa, riprendendovi il potere (347-46), e il partitoconservatore, sotto la minaccia della reazione, chiese soccorso a Corinto. Questa città mandò Timoleonte, con un piccolo nucleo di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] che superano i 1000 m tra il settore più basso e le parti più alte, dove risiedono gli strati più poveri della popolazione. È sede tradotte in vocazioni propositive. La vittoria del fronte conservatore è stata lo specchio della crisi della sinistra e ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] governativo si dichiararono unanimamente ostili non solo i parlamentari dell'opposizione laburista e liberale, ma uomini di parteconservatrice avversi alla politica di N. Chamberlain, come il Churchill e L.S. Amery). Nonostante il decennale trattato ...
Leggi Tutto
CHURCHILL, Winston Leonard Spencer. -. Uomo politico, figlio di lord Randolph, nato il 30 novembre 1874. Fu educato a Harrow e al collegio militare di Sandhurst ed entrò nell'esercito nel 1895. Dopo una [...] del 1922, dopo un periodo di attività letteraria e giornalistica, cercò di creare un partito indipendente anti-socialista. Rientrato nel partitoconservatore, fu eletto a Epping nel 1924. Cancelliere dello Scacchiere nel ministero Baldwin, diede ...
Leggi Tutto
conservatore
conservatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. conservator -oris]. – 1. Che o chi conserva: è [il Sole] ... conservatore del tutto, percioché non potrebbe vivere cosa che non partecipasse della forza del suo lume (Marino). 2....
partito2
partito2 s. m. [der. di partire «dividere»; propr. «ciò che è diviso, parte»]. – 1. a. Ciascuna delle soluzioni che si possono adottare nel caso di una scelta, o ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo,...