Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] per lo più assemblaggi di parti importate, sfruttando il basso costo della mano d'opera locale e il regime triennio di sensibile ripresa. Nei primi anni del Duemila l'azione del governo è stata indirizzata a modernizzare il sistema finanziario ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Anna Maria RATTI
Ugo FISCHETTI
Joseph HEGEDUS
Storia (p. 696) - Il 1° e 9 luglio 1937 le due Camere approvarono la nuova legge concernente l'elezione e i poteri del reggente, [...] azione dei gruppi a tendenza nazionalsocialista: il 18 ottobre varie organizzazioni di destra si fondevano nel "partito testimonî. Il matrimonio può esser sciolto per colpa d'una o d'entrambe le parti, per adulterio, libidine contro natura, bigamia, ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] fiume Rosso e il Mekong sono i corsi d'acqua principali i cui ampî bacini sono solo in parte compresi nel territorio vietnamita, e sono importanti estero. La scarsezza di capitali, in presenza di un'azione statale volta a creare, con l'aiuto estero, ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414)
Eugenia BEVILACQUA
Florio GRADI
Francesco CATALUCCIO
Popolazione. - Nel 1957 il numero degli abitanti risultava di 3.477.786 con una densità [...] in genere 12-15 uomini d'equipaggio; nel 1957 il pescato è stato 1.738.900 t di cui la massima parte aringhe. Alla caccia della balena espressi nel NATO rimangano a fondamento della sua azione".
Nel campo interno, invece, furono più insistenti ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] negli SUA. In una di queste azioni antiguerriglia trovò la morte (8 ottobre potere Banzer doveva ricorrere allo stato d'assedio (23 novembre 1972) per il 22 maggio 1974 prevede la fornitura da parte boliviana di 7 milioni di metri cubi di ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] ebbe mai grande valore quale via di trasporto, essendo d'inverno gelato nella sua parte a monte, salvo che sul ramo destro (Donaukanal), che fasi. Agl'inizî del barocco, in cui esercitarono un'azione predominante i Carlone, i Canevale, i Piazzol, i ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] danneggiate, specie quelle di Plzeňe la produzione è inferiore a quella d'un tempo, pur superando gli 8 milioni di hl. Particolari candidati alle elezioni e anche di aver parte nei "comitati di azione", accentuasse la volontà di non compromettersi ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] regime. Importante, in questo quadro, è stata l'azione svolta nel senso del rinnovamento da România Literară, sotto del 3°. Si tratta di corredi funerari composti in gran parte di vasellame d'argento, armi e laminette per guarnizioni di finimenti e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] si è aperta nel novembre 2001 con una pesante azione militare intrapresa in Afghānistān ed è proseguita, dal marzo i settori della difesa e della sicurezza interna. D'altra parte, già a partire dalla seconda metà del 2003, le autorità si ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d'immigrazione, tra cui l'Italia. Sul nostro territorio si stima 1999 nei confronti della setta Falun Gong, parte di una più ampia azione di prevenzione nei confronti di quelli che ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...