Sistema politico
David Easton
Introduzione
L'espressione 'sistema politico' designa l'oggetto di studio dei politologi, quello che si può definire il dominio della scienza politica. Nella sua accezione [...] istituzioni, è per il loro tramite che le decisioni e le azioni che ne conseguono vengono intraprese in nome della collettività e sono da all'interno del sistema politico - come i partiti, i gruppi d'interesse o di pressione, l'opinione pubblica, ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] scissione con il PSI e della formazione del Partito comunista d’Italia (PCdI); nello stesso periodo iniziò a lavorare G. Santomassimo, Roma 1974, e La politica nel pensiero e nell'azione: scritti e discorsi 1917-1964, a cura di M. Ciliberto - ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] provvedimenti a livello locale.
La terza componente riguarda l’azione giudiziaria a carico di non-islamici o indonesiani che un atteggiamento di forte moderazione in politica estera. D’altra parte, la separazione traumatica di Timor Est dall’Indonesia ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine 'trasformismo' entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiara connotazione [...] locali, non giovò certamente alla qualità dell'azione di governo né alla trasparenza dei processi 171-196.
Salvadori, M.L., Storia d'Italia e crisi di regime, Bologna 1994.
Sartori, G., Teoria dei partiti e caso italiano, Milano 1982.
Vivarelli, ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] politica’ e ‘cultura politica’. L’effettività dell’azione di governo è inoltre compromessa dalla corruzione diffusa e la nuova formazione ha preso il nome di Partito Comunista d’India, prontamente dichiarato fuori legge dal governo. Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] , mezzi e installazioni è stato tale da esercitare una forte azione dissuasiva per il futuro. Analogamente l’operazione ‘Piombo fuso’ a seguito delle manifestazioni antigovernative registratesi in Siria. D’altra parte, tra il maggio e il giugno 2011 l ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] sono spenti dopo il terremoto per azione delle barre di controllo, ma il le stime per il 2010 indichino un sorpasso da parte della Cina, ed è tuttora tra i primi paesi multilaterali all’estero, sebbene con regole d’ingaggio molto limitate. La legge è ...
Leggi Tutto
ANDREATTA, Beniamino (detto Nino)
Fernando Salsano
La formazione politica e culturale
Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e [...] nonostante i vincoli al credito e l’azione di difesa esercitata dalla Banca d’Italia, nel marzo 1981 le pressioni sulla 1975 si fondava sulla prassi consolidata dell’acquisto da parte della Banca d’Italia dei titoli di Stato invenduti durante le ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] che culmina con l’aperta condanna da parte del presidente Lech Kaczyn´ski dell’intervento militare dell’Eu. Recente priorità dell’azione diplomatica polacca è stato il prodotti alimentari, tessili e d’arredamento. Principale partner commerciale è ...
Leggi Tutto
TELLINI, Enrico
Gianluca Fulvetti
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 95 (2019)
Nacque a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) il 26 agosto 1871 dal magistrato Angelo e da Egidia Masini. Ebbe due [...] più stretta con Tassoni, che continuò anche in altre azioni militari contro i ribelli.
Il 18 giugno 1913 Tellini ma la Conferenza degli ambasciatori (sotto la cui egida aveva d’altra parte operato la missione di Tellini). Questa il 13 settembre ...
Leggi Tutto
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...