Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] regionali del 1990, invece, si insediò una giunta costituita dal PCI (dal cui scioglimento nel febbraio 1991 nacque il Partitodemocratico della sinistra, PDS), PSI, Partito socialista democratico italiano (PSDI) e Partito repubblicano italiano ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] sotto il profilo della divisione dellavoro. Al censimento della popolazione del 2001, il settore primario del centrosinistra, Abruzzo democratico, guidata da A. Falconio e formata dal Partitodemocratico della sinistra (24,3% dei voti), dal Partito ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] 'incidenza rilevante dellavoro irregolare.
È alla luce di tali cifre che occorre leggere l'articolazione del sistema produttivo schieramento dell'Ulivo, delPartito dei comunisti italiani e dei consiglieri dell'Unione democratica per la Repubblica ( ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] democratico: fu tolto il bavaglio alla stampa e ammessa ufficialmente l'opposizione mentre le forze dellavoro alla presidenza con 733.662 voti contro 66.320 andati al partito conservatore. Il mandato scadrà il 10 maggio 1981. Pochi giorni ...
Leggi Tutto
Uomo di stato e patriota, nato il 13 gennaio 1813 a Mezzana Corti-Bottarone (Pavia) da un'agiata famiglia di agricoltori, morto a Stradella il 29 luglio 1887. Studente in legge all'università di Pavia, [...] tutti pareva certa e definitiva la caduta del D., ormai stanco per il lavoro sostenuto in quegli ultimi anni e dei deputati; C. Maraldi, Il partitodemocratico subalpino e l'opera di A. D. nel 1849-59, in Rass. del Risorg. marzo 1930; M. Rosi, ...
Leggi Tutto
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 [...] Francia, dove trovò modo di accordarsi con il governo democratico di Luigi Filippo, proprio com'era riuscito ad andare volta intensamente alle lotte contro i governi che emanavano dal partitodellavoro. Il 15 luglio 1917 ebbe ancora una volta il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] oltre il 10% delle forze di lavoro, prevalentemente in unità produttive di del 20% dei seggi con un criterio maggioritario), videro il successo della lista di centrosinistra Polo democratico, guidata da A.R. Dinardo e formata da Partitodemocratico ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] 1972, militante delpartitodemocratico, partecipò alla del 1994 il Congresso bocciò la riforma sanitaria, osteggiata dalle compagnie di assicurazione, da un lato, e, dall'altro, dai datori di lavoro che avrebbero dovuto sostenere buona parte ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] per l'esportazione: inscatolamento degli ananassi, lavorazionedel cacao e del caffè (esiste uno stabilimento della Nestlé). storia africana contemporanea, leader delPartitodemocratico della C. d'A. (PDCI), partito unico che svolge funzioni ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO.
Silvia Lilli
Vincenzo Piglionica
Vesna Kilibarda
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia [...] 41 seggi del Parlamento su 81, fu la Coalizione per un Montenegro europeo, formata dal Partitodemocratico dei socialisti del Montenegro (DPS di come garantire posti di lavoro ai sostenitori delpartito e dell’utilizzo di risorse pubbliche ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...