Partitosocialistaunificato tedesco
(Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, SED) Partito politico della Repubblica democratica tedesca, attivo dal 1946 al 1990. Già negli ultimi mesi della Seconda [...] di PDS (Partito del socialismo democratico). Nel febbr. 1990 la direzione del partito decise di mantenere soltanto la seconda denominazione, costituendo formalmente la PDS, forte di circa 300.000 iscritti. Le due Germanie intanto si unificavano ...
Leggi Tutto
Partito comunista tedesco
(Kommunistische Partei Deutschlands, KPD, poi Deutsche kommunistische Partei, DKP) Partito politico tedesco. Dopo che già nel 1917 l’ala sinistra della socialdemocrazia tedesca [...] (1945). La divisione di Berlino e poi della stessa Germania comportò vicende diverse per i comunisti che si trovavano a Est e per quelli che vivevano a Ovest: i primi diedero vita alla SED (➔ Partitosocialistaunificato tedesco); i secondi ...
Leggi Tutto
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi [...] sinistra del PSI, che nel 1964 diede vita al Partitosocialista italiano di unità proletaria (PSIUP), il processo di avvicinamento tra PSI e PSDI culminò nel 1966 nella nascita del Partitosocialistaunificato, che però ebbe vita breve, in quanto nel ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] , fu questo il caso della Russia, dove a partire dalla metà degli anni ottanta esistono vari gruppi socialisti, di tendenza prevalentemente marxista. Nel 1898 essi si unificano nel Partito Operaio Socialdemocratico Russo, progenitore del movimento e ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] possono essere ricordate la IG Metall in Germania o la FIOM in Italia, o i vari esempi di amalgamation tra crafts diversi in Gran Bretagna monopolistica l'offerta di lavoro. In questo le partisociali assumono una funzione di 'legislatore' privato, ...
Leggi Tutto