(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] l'Africa settentrionale presentano un indice pro capite ormai allimite, mentre nelle regioni subsahariane e dell'America latina rustici (l. 3 maggio 1982 nr. 203) e il passaggio dai contratti agrari associativi (in particolare la mezzadria) a quello ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] , con esclusione delle donne e dei fanciulli, riti di passaggio dall'età impubere alla maturità e dall'età virile alla , rappresentati dallo stato. Sorge così il problema dei limitial diritto di associazione.
Il diritto di associazione. - Lo ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] è stato sinteticamente indicato (dal Guarino) come il passaggio dallo Stato ‛limitato' allo Stato ‛responsabile', ed questo secondo caso, però, deve porsi particolare attenzione allimite costituzionale: cioè gli organi di programmazione, pur ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] , a causa dei più alti costi e probabilmente dei limiti ambientali, di seguire la moda dei cosiddetti mischi tinti in tutta Europa un ruolo di così grande rilevanza nel passaggioal sistema di fabbrica.
Nella sola Venezia la produzione fisica ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] tra individui e tra gruppi, che sono pur sempre allimite rapporti di forza ovvero rapporti in cui la soluzione decisiva e progressivo, in cui è iscritto come risultato necessario il passaggio da una fase storica, in cui le diverse tappe dell' ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] di una costituzione, pur tenendo nel debito conto l'elasticità, e allimite, l'ambiguità del concetto che la parola è suscettibile di esprimere ad eccezione soltanto dell'Inghilterra, dove il passaggio si è venuto attuando gradualmente attraverso una ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] secondo aulici e cadenzati ritmi.Un cruciale punto di passaggio in direzione del pieno svolgimento del linguaggio miniatorio di ed espressioni mimiche fortemente espressive, accentuate quasi allimite del caricaturale, non esenti, per taluni aspetti ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] potere di imperio.
La frammentazione del fisco
Con il passaggio delle attribuzioni dello Stato dalle mani del re e dei minori consumi indotti dall'aumento delle imposte stesse.
Allimite si potrebbe immaginare l'introduzione o l'incremento di una ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] In alcuni casi il cratere della discarica giunta allimite di capienza viene ricoperto con altri materiali e stanno trasferendo da Hong Kong verso questi paesi a causa del passaggio di Hong Kong sotto la sovranità della Repubblica Popolare Cinese. ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] arretrati.
L'arresto alla barbara pastorizia ed il mancato passaggio all'agricoltura erano per il B. la conseguenza diretta egli parlava al San Marzano nella lettera del 28 gennaio. Questa resistenza, rischiando di acuire allimite della rottura il ...
Leggi Tutto
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...