La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] normative che evidenziano una difficoltà di assestamento del sistema, nel passaggio dalle vecchie alle nuove 2012, 523 ss. A titolo di esempio, all’atto del cambio di Governo risultavano ancora in fasedi emanazione i provvedimenti previsti dall’ ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] modello bifasico con uno trifasico.
La prima fase è costituita dal ‘piazzamento’ o ‘collocamento’ al riciclatore sarà concesso il tempo di operare tutta una serie di ulteriori passaggi.
La preoccupazione di un’ineffettività, peraltro co-stosa, ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] giuridico, soltanto come l'effetto anch'esso della fase ultima della moderna organizzazione del potere (o all'idea del giusto e dell'ingiusto, e poi per successivi passaggi alle idee di property, right e obligation (ibid., pp. 490-491; tr. ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] fasedi adesione individuale, in sede di procedura mediante l’utilizzo di criteri negoziali in sostituzione di presenza di accordo individuale al di fuori della cornice di accordo collettivo.
15 È proprio questo uno dei passaggi esplicativi adottati ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] di soluzioni alternative in punto di creazione e utilizzazione, si assiste all’evoluzione della fase produttiva da un contesto creativo isolato e strutturato a uno condiviso e diffuso, descritta felicemente in termini figurativi come passaggio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] rispettassero l'obbedienza alla Chiesa spirituale dei successori di Pietro.
La fase seguente della battaglia di G. prese di mira gli scritti di Pietro di Giovanni Olivi, principale fonte di ispirazione dei discorsi con cui gli spirituali attaccavano ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] di disturbo e di minaccia rispetto all’ancora incerta unità politica ed amministrativa dello Stato nazionale. Passaggio 16.12.2010, n. 1563: tale orientamento sembrerebbe di nuovo in fasedi superamento con l’approvazione da parte del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] legati alle vicende, ancora in fasedi svolgimento, cui è sottoposto il passaggio al campo delle azioni penali» (Jiang Ping).
Così pure risulta di centrale interesse la possibilità di soggetti giuridici differenziati, di varie forme di proprietà, o di ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] in Francia e nei Paesi Bassi lasciava la Carta priva di forza giuridica vincolante. Dopo una fasedi riflessione (giugno 2005 - marzo 2007) i capi di Stato e di Governo affermavano di voler procedere nel rinnovamento dell’Unione e il Consiglio ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] da individuarsi nel fatto che nel corso della fase sommaria il giudice, rilevando l’inutilizzabilità del dell’accertamento. Sintomatico di questa voluntas del legislatore è la circostanza che, nel passaggio dal procedimento sommario previsto ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...