Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] e a comprimere i panni che i vecchi telai del pastore s'attardano a tessere. Ma la trasformazione è progrediente, voleva mantenere saldo il cattolicesimo nella valle. L'attrito fra protestanti e cattolici si fece sempre più acuto, fino a sboccare ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] pietroso dei più impervî, salvo nelle valli nelle quali i pastori trovano un po' d'acqua subalvea e magri pascoli. annessione di Cipro, egli non sollevò alcuna opposizione e protesta. Allora gli Alessandrini lo detronizzarono. Aulete trovò protezione ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] contrasti tra la destra e la sinistra, tra cattolici e protestanti, tra unitarî e federalisti erano troppo forti per poter Ginevra, a Romainmôtier e St. Moritz. La rappresentazione del buon pastore, una transenna di ambone (secolo VII) a St. Moritz ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] del 1921) cattolica; lo stesso censimento dava 73.951 protestanti, 22.718 di altre religioni e 208.836 senza fede of Mexico: its Agriculture, Commerce and Industry, Londra 1926; Pastor Ronaix, Geografía del Estado de Durango, Tacubaya 1929; E ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] ricamo per corredo o la coperta da letto, il bastone del pastore o il coltello del marinaio, il nappo da festino o l' intima fusione di elementi plastici e pittorici, è una protesta interiore contro la nascente teoria italiana dei limiti e della ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] ripieghi furono ideati nel sec. XIX da missionarî protestanti per alcune consonanti proprie della lingua afghana. La quei tempi una musica rudimentale sufficiente ai loro istinti di pastori e di nomadi primitivi. La sostanza musicale era forse ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] come una via di mezzo tra la cristianità cattolica romana e la protestante. La Gran Bretagna nel S. ha strade romane e alcune molto diminuita) in un'area prima occupata da pochi pastori. I dialetti gallesi parlati nel Deheubarth sono notevolmente ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] ,4, ortodossi per il 13,5; i Polacchi cattolici per il 63,4, protestanti per il 35,5. L. Gra. - El. M.
Forze armate. - vasta trasmigrazione dai Carpazî orientali, i Valacchi, che sono pastori d'origine romena. Intorno a Moravská Ostrava siedono i ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] Giubilei o Piccola Genesi (in etiopico Kufālē), il Libro del Pastore di Erma, quello dell'ascensione di Isaia, quello di Enoch, comprendono quindi anche i deuterocanonici (apocrifi per i protestanti) Tobia, Giuditta, Ecclesiastico, ecc., ma oltre ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] ripidi, le valli più solatie. Nella grande maggioranza son pastori e poveri agricoltori che vivono di un'economia chiusa ancora gennaio 1930 per i musulmani; 16 aprile 1930 per i protestanti. Per quanto riguarda la Chiesa cattolica, vigono ancora i ...
Leggi Tutto
pastore
pastóre s. m. (f. -a) [lat. pastor -ōris, der. di pascĕre «pascolare», part. pass. pastus]. – 1. a. Chi guida al pascolo ovini e caprini (meno spesso bovini) e ne ha la cura e il governo: fare il p.; la vita dei p.; l’adorazione dei...
protestante
agg. e s. m. e f. [propr., part. pres. di protestare, con riferimento alla protesta presentata dai luterani il 19 apr. 1529 alla dieta di Spira]. – Che appartiene a una delle confessioni religiose cristiane che costituiscono il...