SENNA (A. T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia, il più piccolo per superficie (480 kmq.), situato al centro del bacino parigino e circondato dal dipartimento Seine-et-Oise. Il territorio, [...] e per 3000 a boschi; il resto è intensamente coltivato a grano e avena (produzione media: 4 mila e 2 mila tonn.), a patate (2 mila tonn.), a vigneti sulle colline di Suresne e nei dintorni, e soprattutto a orti e giardini nelle vicinanze di Parigi ...
Leggi Tutto
SOLOGNE (A. T., 32-33-34)
Clarice Emiliani
Regione della Francia che occupa una superficie di circa 4800 kmq. ed è compresa nei dipartimenti dello Cher, del Loir-et-Cher e del Loiret. Il vasto territorio [...] sono oggi in parte occupate da boschi di pini (foreste di Gros Bois, di Bruadau), in parte sottoposte a colture (patate, grano saraceno). Notevole importanza ha l'allevamento del bestiame (bovini, ovini e specialmente pollame), ma base dell'economia ...
Leggi Tutto
PUNO (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Città del Perù meridionale, con 10.000 ab. (1927), capoluogo del dipartimento e della provincia omonimi. È situata in fondo a una baia della costa occidentale [...] Madre de Dios (Madeira, Amazzoni); tra i due bacini s'innalzano le Ande di Carabaya. Vi si coltiva orzo, mais e patate e si alleva numeroso bestiame ovino, che dà una lana pregiata e largamente esportata. Il sottosuolo contiene oro (presso Sandia e ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi, capitale della provincia di Drente; nel 1808 aveva 621 ab., nel 1865, 5500; al presente ne ha 18.000. Sorse nel 1254-1257 nei pressi di un convento che era stato costruito in seguito [...] ferroviaria Mappel-Groninga. Tuttavia la navigazione è poco importante e i suoi mercati scarsi. Vi è un mercato settimanale di patate e una fiera di suini (25.000 ogni anno). Le industrie sono rappresentate da una fabbrica di salumerie, da fabbriche ...
Leggi Tutto
La derivazione di nomi da verbi è uno dei processi formativi che generano un alto numero e varietà di forme, usate con grande frequenza. I due significati principali dei nomi deverbali sono quello di azione [...] , di norma introdotti da di:
(1) il programma chiude / la chiusura del programma
(2) i contadini coltivano patate / la coltivazione delle patate
La simultanea espressione degli argomenti con funzione di soggetto e di oggetto non è frequente, ma è ...
Leggi Tutto
Jeanne Dielman, 23 Quai du Commerce, 1080 Bruxelles
Eric De Kuyper
(Belgio/Francia 1975, colore, 212m); regia: Chantal Akerman; produzione: Évelyne Paul, Corinne Jénart per Paradise Films/Unité Trois; [...] , lavori di casa, un pranzo frugale, i preparativi per la cena e la visita d'un altro cliente. Ma questa volta le patate cuociono troppo, la cena sarà ritardata, e l'equilibrio di Jeanne si incrina: dimentica di spegnere le luci, non trova più gli ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale; capitale Quito. Confina a N con la Colombia, a E e a S con il Perù; a O si affaccia sull’Oceano Pacifico. È attraversato dall’equatore, che gli dà il nome. Appartiene all’Ecuador [...] produttori al mondo), cacao, caffè, canna da zucchero. Nella fascia andina prevalgono le colture alimentari di base (riso, mais, patate, manioca), nonché la coca. L’allevamento può contare su bovini (5 milioni), ovini (1,05) e suini (1,3). Rilevante ...
Leggi Tutto
(ted. Schlesien; ceco Slezsko; pol. Śląsk) Regione storica dell’Europa centrale (50.000 km2 ca.), priva di confini naturali ben definiti, compresa per la maggior parte nell’alto bacino dell’Oder e in misura [...] della marcata industrializzazione della regione (industria metallurgica, chimica, tessile). L’agricoltura (barbabietola da zucchero, patate, cereali) è discretamente sviluppata nella Bassa S., dove incontra favorevoli condizioni pedologiche. Le città ...
Leggi Tutto
(ingl. Northern Ireland) Regione del Regno Unito (13.576 km2 con 1.775.000 ab. nel 2008). Comprende la sezione nord-orientale dell’Irlanda, cioè buona parte dell’Ulster, nome con cui a volte questa unità [...] prodotti della cerealicoltura prevale l’orzo. Un’altra coltura ampiamente praticata è quella della patata (soprattutto per l’esportazione di patate da seme). Le industrie, soprattutto navale, aeronautica, tessile e della manifattura del tabacco, sono ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] di q); minori sono le produzioni di frumento (63.000 ha e 790.000 q), di orzo e di sorgo. Notevole la produzione di patate (12 milioni di q) e quella di banane (8,3 milioni di q nel 1972) le cui estese piantagioni si trovano nei dipartimenti di ...
Leggi Tutto
patata
s. f. [dallo spagn. patata, der. del quechua papa, nome originario della pianta (con il quale viene indicata in tutta l’America latina), modificatosi per incrocio con il nome della batata, dovuto alla somiglianza dei loro tuberi]. –...
-patia
-patìa [dal gr. -πάϑεια (lat. -pathīa), der. del tema παϑ- del verbo πάσχω «soffrire»]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente sul modello greco, nelle quali indica il fatto di essere soggetto...