Germania
Giovanni Spagnoletti
Cinematografia
Le origini del cinema: 1895-1918
Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] quel misto di autoritarismo e insicurezza tipico dell'età guglielmina. In un mercato dominato dalla Francia con la PathéFrères e la Gaumont, e soprattutto dalla Danimarca con la Nordisk Film Kompagni, questa fase primigenia fu dunque caratterizzata ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] produzione svolse un ruolo di un certo rilievo la Film d'arte italiana, filiazione della Film d'art della Pathé (v. pathéfrères) ‒ non mancarono altre opere di grande suggestione, nell'ambito di un universo ancora in parte da indagare, come Assunta ...
Leggi Tutto
Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] non solo alla dimensione creativa del cinema, ma anche a quella industriale, grazie a Charles Pathé e Léon Gaumont (v. Gaumont). Il primo costituì nel 1896 la società PathéFrères, e tra il 1903 e il 1906 la organizzò secondo un modello di azienda ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] ottenendo un successo di pubblico assai significativo. Per eliminare la concorrenza, la Svenska Bio strinse un accordo con la PathéFrères ottenendo due risultati importanti: da una parte ebbe la possibilità di accedere a una delle catene d'esercizi ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] Stanojević, il più noto attore del teatro nazionale di Belgrado, con la fotografia affidata a un inviato della PathéFrères. Nel 1912 i fratelli Savić, proprietari di una sala cinematografica a Belgrado, produssero delle 'attualità' e la fiction ...
Leggi Tutto
Portogallo
Simona Fina
Cinematografia
Fino agli anni Ottanta (quando si è raggiunto un ritmo di produzione più regolare) in P. il cinema ha visto alternarsi periodi di quasi completa inattività ad altri [...] e un livello tecnico in grado di competere con quello dell'industria europea. Fu a Parigi, presso la PathéFrères, che Nunes de Matos trovò i collaboratori e i tecnici indispensabili per allestire gli studi cinematografici che desiderava costruire ...
Leggi Tutto
Brasile
Enzo Sallustro
Cinematografia
La nascita del cinema
L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] delle produzioni straniere, che vide le statunitensi Vitagraph, Paramount, Fox e Metro Goldwyn Meyer affiancate dalla francese Pathéfrères, dalla danese Nordisk e dalle italiane Itala e Cines. Da quel momento si avvertirono i segnali di una ...
Leggi Tutto
Belgio
La prima proiezione in B. del cinematografo Lumière avvenne a Bruxelles il 1° marzo 1896, ma nel Paese non si sviluppò subito una produzione nazionale, sebbene le premesse scientifiche del cinema [...] .In questa fase un ruolo essenziale venne ricoperto dal francese Alfred Machin (1877-1929), già operatore della casa di produzione PathéFrères, cui si deve il primo lungometraggio realizzato in B., L'histoire de Minna Claessens (1912). Tra il 1912 e ...
Leggi Tutto
Perù
Daniele Dottorini
Cinematografia
La prima proiezione pubblica in P. risale al 2 gennaio 1897, quando furono proiettati alcuni corti con il sistema Vitascope di Thomas Alva Edison. Già dal 1899 [...] del P. sia realizzati in luoghi caratteristici della città di Lima e prodotti dalle case di produzione europee (come PathéFrères) che avevano installato i propri uffici di rappresentanza a Lima. Ben presto nacquero nella capitale le prime sale ...
Leggi Tutto