DRAGONETTI, Luigi
Luigi Cepparrone
Nato a L'Aquila il 1° ott. 1791 dal marchese Giambattista e da Mariangela Benedetti, nel 1800 fu mandato a Roma per compiere gli studi nel collegio "Nazareno". Terminati [...] le idee mazziniane.
Nel 1846 fu liberato dal domicilio coatto a patto che lasciasse il Regno. Egli si recò a Roma, ove dell'entusiasmo suscitato dall'elezione di Pio IX, il quale, ospite all'Aquila, da cardinale, della famiglia De Torres, ricevette in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Gaetano Mosca
Claudio Martinelli
Fondatore della moderna dottrina della scienza politica italiana e classico esponente del pensiero elitista, Gaetano Mosca elabora un’originale e fortunata teoria della [...] di ciò che si nasconde dietro le forme e le apparenze.
La vita
Gaetano Mosca nasce a Palermo il 1° aprile 1858 da una famiglia parlamentare può offrire, purché dotata di un impianto istituzionale equilibrato e a patto che la dialettica sociale si ...
Leggi Tutto
DUGONI, Enrico
Giuseppe Sircana
Nacque a San Benedetto Po (Mantova) il 12 giugno 1874, da Eugenio, fornaio, e da Adelaide Lambertini. Malgrado le condizioni economiche della famiglia, certo non agiate, [...] un ordine del giorno, respinto a grande maggioranza, in cui si impegnava la Federterra ad operare per il superamento di questi pattidi lavoro. Intorno al 1906 le posizioni politiche del D. stavano già mutando e dal sindacalismo, più o meno ortodosso ...
Leggi Tutto
BOVIO, Gennaro
Elvira Gencarelli
Nacque a Trani l'8 ag. 1839 da Nicola, modesto impiegato, e Chiara Pasquino. La famiglia, proveniente da Altamura, si era trovata in difficoltà finanziarie dopo la dura [...] contatti con i massoni, in occasione di un congresso, convocato su iniziativa della loggia "La Caprera" di Trani, e le sue proposte di riforma della famiglia massonica su base mazziniana. È sempre di questo periodo la sua collaborazione al periodico ...
Leggi Tutto
PALAZZO, Corrado da
Gabriele Archetti
PALAZZO, Corrado da. – Nacque probabilmente a Brescia a cavallo degli anni Trenta del XIII secolo, figlio di quel Giacomo de Pallatio, che nell’ottobre 1206 figurava [...] del Consiglio di credenza del Comune.
Esponente della ristretta cerchia difamiglie aristocratiche di parte Liber privilegiorum Comunis Mantue, a cura di R. Navarrini, Mantova 1988, pp. 257, 259, 263, doc. 73 s.; I patti tra Cremona e le città della ...
Leggi Tutto
POLLASTRINI, Elettra
Maria Luisa Righi
POLLASTRINI, Elettra. – Nacque a Rieti il 15 luglio 1908 da Guido e da Giuseppa Arcieri.
Per seguire il padre, impiegato presso l’Ufficio ipoteche e destinato [...] Morto il padre, la situazione economica della famiglia si fece ancora più difficile e nel dopo la firma del patto Ribbentrop-Molotov, come molti durante la campagna elettorale del 1948, la sua dignità di donna, rispondendo ‘per le rime’ a un prete ...
Leggi Tutto
PITTI, Luca di Buonaccorso
Lorenz Böninger
PITTI, Luca di Buonaccorso. – Nacque il 1° giugno 1395, primogenito di Buonaccorso Pitti e di Francesca Albizzi, a Firenze nel quartiere di Santo Spirito, [...] avversaria dei Medici, prima di piegarsi e di riabbracciare la causa della famiglia dominante.
Questo suo arretramento pubblico in Palazzo Vecchio e un patto giurato degli antimedicei (maggio 1466), in Bollettino senese di storia patria, LXXI (1964), ...
Leggi Tutto
Monarchia
Marzia Ponso
Governare per diritto di nascita
Il termine monarchia deriva dal greco mònos («solo») e archìa («comando») e significa letteralmente «governo di uno solo». Per governo monarchico [...] suo potere per diritto di nascita (sale al trono in quanto figlio di re o membro della famiglia reale); è sovrano dall vigore imponendo il veto.
Con il patto costituzionale la monarchia non era più un’istituzione al di sopra dello Stato ma un organo ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Benedetto
Maristella Ciappina
Nacque a Savona il 30 dic. 1768, in una famiglia, originariamente bergamasca da Francesco Maria e da Anna Lanza. Ancora giovinetto, forse nel 1781, venne inviato [...] governo come uno dei commissari delegati all'accettazione del patto costituzionale, venne nominato, il 15 dic. 1799, , nel quale, tra l'altro, l'autore rimproverava al B. di aver utilizzato un suo scritto.
Dopo la definitiva caduta dell'Impero, ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
patto
s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...