DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] of the Latin Aristotle accompanied by the Commentaries of Averroes, in Philosophy and Humanism. Renaissance essays in honor of PaulOskarKristeller, a cura di E. P. Malioney, Leiden 1976, pp. 116-128; G. Tamani, Gli studi ebraici a Padova nei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Leonardo Bruni
Concetta Bianca
La traduzione latina degli Oeconomica attribuiti ad Aristotele, compiuta da Leonardo Bruni nel 1420-21, ha avuto una larghissima diffusione e fortuna, tanto da costituire [...] Bruni’s annotated latin version of the (pseudo-) Aristotelian “Economics”, in Philosophy and Humanism. Renaissance essays in honor of PaulOskarKristeller, ed. E.P. Mahoney, Leiden 1976, pp. 129-43.
F.P. Luiso, Studi su l’epistolario di Leonardo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Luigi Marco Bassani
La fortuna di Machiavelli negli Stati Uniti. – La ricezione di M. prima nelle colonie e poi nell’America indipendente non è una vicenda lineare. Se, a una prima analisi, [...] conseguenza dell’espatrio di studiosi perseguitati dal nazismo: da PaulOskarKristeller a Felix Gilbert (→) e Baron. Le migrazioni si riunisce un gruppo di neoconservatori, Karl Rove, Paul Wolfowitz, Donald Rumsfeld e lo stesso Ledeen, che ...
Leggi Tutto
BILLANOVICH, Giuseppe
Carlo Vecce
Nacque a Cittadella (Padova) il 6 agosto 1913 da Eugenio, medico, appartenente a una famiglia originaria di Traù in Dalmazia, e da Maria Ciani.
La formazione, 1930-1936
Dopo [...] , come aveva fatto Dionisotti, emarginato dal mondo accademico italiano. Già nell’ottobre 1945, su impulso di PaulOskarKristeller, aveva preso contatto con Fritz Saxl, direttore del Warburg Institute, per proporgli il progetto di una collana ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In una “filologia” intesa quale nuovo metodo cognitivo e nelle problematiche civili [...] istanza logica. Per questa sua intrinseca ambiguità l’umanesimo è stato valutato in maniera assai diversa: da chi, come PaulOskarKristeller, ne ha limitato la portata a un movimento tutto letterario, a chi invece, come Eugenio Garin, ne ha colto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La retorica nelle universita
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’università è una delle “invenzioni” più durature che [...] Vasari. Il caso di Arezzo è in qualche modo parallelo a quello di Bologna nel dimostrare che, secondo la tesi di PaulOskarKristeller, la retorica e in particolare l’ars dictandi furono “una delle radici dell’umanesimo” e della fioritura poetica e ...
Leggi Tutto
SASSETTI, Francesco
Francesco Guidi Bruscoli
SASSETTI, Francesco. – Figlio di Tommaso di Federigo di Pierozzo, cambiatore in Mercato Nuovo, e della sua terza moglie, Betta de’ Pazzi, Sassetti nacque [...] de la Mare, The library of F. S.(1421-90), in Cultural aspects of the Italian Renissance. Essays in honour of PaulOskarKristeller, a cura di C.H. Clough, Manchester 1976, pp. 160-201; E. Cassarino, La cappella Sassetti nella chiesa di Santa Trinita ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] 1976: Randall, John H. jr., Paduan aristotelianism reconsidered, in: Philosophy and humanism. Renaissance essays in honour of PaulOskarKristeller, edited by Edward A. Mahoney, New York, Columbia University Press, 1976, pp. 275-283.
Reif 1969: Reif ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il ritorno della scienza antica
Sebastiano Gentile
Il ritorno della scienza antica
Petrarca e il ritorno del 'Cicerone scettico'
Per comprendere la svolta fondamentale che la nostra [...] , 1955.
‒ 1980: Perosa, Alessandro, Codici di Galeno postillati dal Poliziano, in: Umanesimo e Rinascimento. Studi offerti a PaulOskarKristeller, Firenze, L.S. Olschki, 1980, pp. 75-109.
Pozzi 1974: Pozzi, Giovanni, Appunti sul 'Corollarium' del ...
Leggi Tutto
L’ordine sociale costantiniano
Schiavitù, economia e aristocrazia
Kyle Harper
«Poi proseguì nell’abusare della memoria di Costantino quale sovversivo e perturbatore delle antiche leggi e dei costumi [...] . III 16,1 (anno 331).
118 R. Bagnall, Church, State, and Divorce in Late Roman Egypt, in Florilegium Columbianum: Essays in Honor of PaulOskarKristeller, ed. by K.-L. Selig, R. Somerville, New York 1987, pp. 41-61.
119 Eus., v.C. IV 1-2: «οἱ μὲν ...
Leggi Tutto