L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] in the social history of American medicine, edited by Morris J. Vogel and Charles E. Rosenberg, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1979, pp. 3-25.
Sakula 1981: Sakula, Alex, Accueil du livre 'De l'auscultation médiate' et du stéthoscope ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
Olga Amsterdamska
Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
La storia [...] i primi laboratori clinici statunitensi ‒ tra i quali il William Pepper Laboratory of Clinical Medicine della University of Pennsylvania, realizzato nel 1895, e quelli creati nel 1896 da William Osler presso l'ospedale della Johns Hopkins School ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] anni Gibbon aveva lavorato al progetto di una macchina cuore-polmoni nei laboratori del Massachusetts General Hospital, della Pennsylvania University e della Thomas Jefferson University, e il 6 maggio 1953 effettuò il primo intervento in circolazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Ospedali e universita dal 1870 al 1970
Joel D. Howell
Ospedali e università dal 1870 al 1970
Oggi quasi tutti gli abitanti dei paesi [...] di un professore nel primo ospedale americano di un'università, che fu presto seguito da un edificio della University of Pennsylvania costruito appositamente per accogliere l'ospedale, e in breve tempo da molti altri.
A Londra i fatti si svolsero un ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] dell'univ. di Bologna, IX (1926), pp. 57-108; C. W. Butt, Jerome C. as seen by an Alienist, in University of Pennsylvania Public Lectures, IV (1927), pp. 255-74; J. Dayre, Jerome C. (1501-1576).Esquisse biographique, in Annales de l'univ. de Grenoble ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] e di Cracovia ricadono nell'Europa centrale. Nel continente nordamericano le emissioni delle zone più industrializzate della Pennsylvania ricadono sulla costa orientale degli Stati Uniti e del Canada.
Effetti delle deposizioni acide. − Le ricadute ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] anni rispetto a Freud, e di quasi venti rispetto ad Abraham -, morirà nel 1957 in un penitenziario della Pennsylvania: imprigionato per violazione di un precedente divieto di vendere 'accumulatori orgonici', e sottoposto, pare, a esperimenti di nuovi ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] meglio con la discendenza, sia essa familiare (per es., la sindrome di Ellis-van Creveld tra gli Amish della Pennsylvania), etnica (il morbo di Tay-Sachs nella popolazione ebrea aschenazita), o geografica (emoglobinopatie in persone i cui antenati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] trattare le interazioni forti.
Il microscopio ionico a effetto di campo. Inventato dal fisico Erwin W. Mueller, della Pennsylvania State University di Harrisburg, e indicato correntemente con la sigla FIM (field-ion microscope). è il primo strumento ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] anni rispetto a Freud, e di quasi venti rispetto ad Abraham -, morirà nel 1957 in un penitenziario della Pennsylvania: imprigionato per violazione di un precedente divieto di vendere ‛accumulatori orgonici', e sottoposto, pare, a esperimenti di nuovi ...
Leggi Tutto
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...