Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] premi di assicurazione.
Dato che i programmi di assicurazione sociale sono diretti a sanare una perditadi reddito i livelli degli affitti rifletteranno spesso l'esistenza di sovvenzioni a carico dell'erario.
La politica sanitaria costituisce, nelle ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] una sottoproduzione di beni pubblici, con conseguente perditadi benessere collettivo. L'entità del fenomeno di traboccamento è basse vengono assegnati contributi finanziari posti a carico del bilancio del governo nazionale. Il riferimento ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] notevole perditadi materiali ed energia.
L'Unione Europea ha intrapreso a partire dal 1996 una strategia didicarico e scarico; il formulario di identificazione è obbligatorio per il trasporto di tutti i rifiuti, salvo che per il trasporto di ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] e microscopici di un singolo organo. Lesioni distruttive e tumori o altre iperplasie a caricodi quell'organo le anomalie dovute alla perdita della funzione ormonale venivano sommerse dagli effetti della perditadi altre funzioni. Tali ormoni ...
Leggi Tutto
Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] (SSC). Gli acciai suscettibili di SSC sono quelli ad alto limite di snervamento (caricodi rottura superiore a 700 MPa) pensare che 1 mA rilasciato da 1 cm2 di superficie del metallo provoca una perditadi spessore di 10 mm/a.
Per limitare i danni ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] tutto spessore; l'erosione, una perditadi sostanza superficiale; l'ulcerazione, una perditadi sostanza profonda con scarsa o nulla al rischio di radiazioni ionizzanti perché il primo danno, non rilevabile in altro modo, è quello a carico del ...
Leggi Tutto
Archeologia
Daniele Manacorda
sommario: 1. Un'archeologia globale. 2. Un'archeologia mondiale. 3. Processi formativi. 4. Archeologia ambientale. 5. Archeologia del paesaggio. 6. La ricerca sul campo. [...] , attraverso prospezioni e scavi, la perditadi informazioni storico-archeologiche indotta dallo sviluppo impetuoso che, restituendo porzioni significative dei carichi naufragati, sono in grado di apportare dati di prima mano allo studio dei ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] Stato confessionale, uno Stato che si fa caricodi far rispettare la parola di Dio e che utilizza tutte le sue formidabili di torturare i brigatisti detenuti per salvare la vita di Aldo Moro: "La democrazia italiana può sopravvivere alla perditadi ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] non comporta dolore, la perditadi salute diviene spesso perditadi efficienza, di dignità e di potere, soprattutto nelle società invalidanti. Rappresentano perciò un caricodi sofferenze, di costi umani e di spese che potrebbe essere notevolmente ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] viene ceduta al mezzo in una sequenza di successive ionizzazioni (è il caso delle particelle cariche); nel secondo caso, invece, la dei neutroni). La perditadi energia di una radiazione per unità di percorso dipende dal tipo di radiazione e dalla sua ...
Leggi Tutto
perdita
pèrdita s. f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre «perdere»]. – Il fatto di perdere qualcuno o qualcosa. 1. Con riferimento a persona: a. Il rimaner privo della presenza, della compagnia, dell’affetto di una...