(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] A. 24 da bombardamento notturno). Il personale ammonta a circa 1000 uomini. Le scuole impegnati a intendersi sulle questioni internazionali che possano mettere in pericolo Dell'interesse per gli studî giuridici testimonia un'ampia esposizione del ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] la Vienna-Venezia.
Le linee internazionali gestite esclusivamente da società straniere uguale diretto segreto e personale dai cittadini d'ambo i distretto politico cittadino, 14 distretti giuridici (Gerichtbezirke), 5 decanati ecclesiastici ( ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] scarsa e resta di pretto carattere internazionale. Il non esser giunto a realizzarla al trono, entrò in una serie di unioni personali sia con la Svezia sia con la Danimarca, sia quasi tutti i campi della scienza giuridica, e quella infine di B. ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] per il transito della posta aerea internazionale; la posta giunge a Tacna da , e fonte prima dell'origine giuridica della monarchia, nonché del carattere Piérola (1895-1899) e col nemico politico e personale di lui, José Pardo y Barreda (1904- ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] nuovo Impero d'Etiopia che si vide riconosciuta personalitàinternazionale.
Da allora la politica di Menelik fu diretta intangibile, e la loro terra può essere oggetto di tutti negozî giuridici che comporta un rest. D'altra specie sono i gult che un ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] Belt. La cospicua situazione internazionale e commerciale della capitale viene . Solo alla morte di quest'ultimo l'unione personale fu rotta. Anche la Norvegia era stata sottomessa danese di contenuto prevalentemente giuridico; però i manoscritti che ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] di un Codice dell'aria con carattere internazionale. Diversi istituti giuridici o parti del detto codice sono stati le spese di giustizia; c) i crediti per l'assicurazione del personale, per i danni alle persone viaggianti o sottostanti; d) i crediti ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] , forse la sola che gli fosse consentita dalla situazione internazionale, prolungò di mezzo secolo la vita nazionale di Giuda, personale dell'imperatore (schiavi della Camera imperiale). Così vennero a trovarsi in una speciale condizione giuridica ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] sulla tutela dei dati personali (estesi però fino a comprendere quelli delle persone giuridiche e persino delle associazioni di comunicazione telematica, sono stati conclusi accordi sul piano internazionale, come l'accordo di Schengen del 14 giugno ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] relazione tanto col pensiero politico-giuridico (F. Scaduto, Ruffini) dei grandi problemi di politica internazionale. È ciò che appare dal svolgeva l'attacco principale, che il Cadorna diresse personalmente da Villa Albani. In breve ora le ...
Leggi Tutto
personalita
personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, di un’idea; p. del diritto o della legge,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...