Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] , viene resa compatibile operando, mediante la biologia molecolare, sui geni. Si mettono così in relazione di chilometri da Cremona, tra difficoltà immaginabili, sottoposto al peso psicologico della curiosità che il caso ha suscitato nei compagni ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] al livello cellulare, alla luce della biologia molecolare da un lato e dell'evoluzionismo darwiniano dall ciò appare come un problema, il grande problema del 'peso degli anziani'. Questo atteggiamento va ad aggravare gli stereotipi negativi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] possibile; entrambi erano imponderabili, ossia non avevano un peso apprezzabile. Il modello a fluido spiegava anche il ruolo una volta ammessa l'ipotesi di Avogadro (secondo cui il numero di molecole in un'unità di volume è lo stesso per tutti i gas ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] zone al di sopra e al di sotto del piano della molecola. Nella molecola del benzene, C6H6, due dei tre orbitali ibridi sp2 di parametri cinetici, dal cui esame è possibile evidenziare il peso relativo delle due reazioni e la loro maggiore o minore ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] di al-Qaida, data la sua conformazione di tipo molecolare, dovrebbe essere in grado di sopravvivere alla recisione dei una ridefinizione delle dinamiche interne alle regioni e per il peso che hanno acquisito le dinamiche regionali su quelle globali. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] un vasto consenso. Dal 1870 gli atomi e le molecole furono incorporati nei fondamenti di molte discipline della fisica: al centro. Gli elettroni, in numero proporzionale al peso atomico dell'elemento chimico preso in considerazione, si sistemavano ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] attivo, che può essere un cristallo di rubino, atomi di gas o molecole di colorante in soluzione; di solito ai due estremi del tubo che Ecco alcuni esempi: il flettersi di una sbarra sotto un peso, fenomeno trattato da Eulero (v. fig. 20); il crollo ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] trentennio repubblicano, ma rispetto anche al modello del capitalismo molecolare che, ancora negli anni Ottanta e Novanta del emigrati), e che, nelle maggiori città italiane, il peso della classe operaia industriale raggiunse il suo apice per poi ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] comunicazione ha generato l'impresa individuale, l''impresa molecola'. Singoli individui e frammentari gruppi o associazioni programma edilizio e alla scelta dei progettisti ebbero grande peso sulle decisioni di papa Pio II Piccolomini, quando ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] non si effettua nessun cambiamento, altrimenti si cambia ogni peso sinaptico che connette un input attivo per quell’esempio, della struttura secondaria delle proteine. Le proteine, molecole di grande dimensione e complessità che vengono assemblate ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
molecolare
agg. [der. di molecola]. – 1. Della molecola, che è caratteristico di una molecola o ha comunque rapporto con le molecole: struttura m.; attrazione m.; fisica m., ecc. Associazione m., la formazione di specie molecolari relativamente...