Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] e il controllo dello Stato, che ne garantiva l’autenticità, il peso e la qualità del metallo. I tipi, tratti dal repertorio e comuni a molte altre religioni, cancellandone il carattere specifico. Contro entrambi i pericoli, gli studi moderni cercano ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] di persone) è molto modesta, mentre acquistano maggior peso i flussi asiatici e soprattutto le migrazioni intracontinentali, dal hanno ispirato una quantità di studi dedicati al problema specifico dei rapporti tra lingua e pensiero e tra lingua e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] al 2001) a sostegno del processo di integrazione europea pesò nell’approvazione del referendum di adesione al trattato di Unica a opporsi con spregiudicatezza alla dilagante ricerca dello specifico femminile è stata la scrittrice E. Gress. Polemico ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] nel verso dei potenziali crescenti, si attribuisce, in senso specifico, la qualifica di c. elettromotore. C. siffatti si
C. di gravità
È il c. della forza di gravità, o forza peso, cioè il c. delle forze che la Terra esercita sui corpi materiali; ...
Leggi Tutto
In senso generico, l’attività umana diretta alla produzione di beni e servizi, anche nelle sue forme più semplici e non organizzate. In senso specifico, ogni attività produttiva del settore secondario [...] i. ad alta intensità di capitale, in cui il capitale ha un peso determinante quale fattore produttivo (i. elettronica), e le i. a bassa . nuova la quale spesso fruisce di una protezione specifica fin quando non ha raggiunto una dimensione ottimale.
...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] ; e, quasi incapace di reggere sulla stretta base il peso di tanti preziosi marmi, la Casa dei Dario (1487). mezzo Cinquecento, e cioè nel periodo willaertiano, la produzione specificamente "d'arte" si va intensificando e si vanno accentuando i ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] (1979-80), l'A. ha assunto un peso crescente nel concerto mondiale. Questo avanzamento è stato Biennale di Venezia (1988), che ha per la prima volta avuto un padiglione specificamente dedicato all'Australia.
J. Olsen (n. 1928) vive a Sydney e la ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] questa direzione la sua area di riferimento; e il suo peso è destinato a crescere ancora, proprio mentre sembrano affievolirsi in 1997) il protocollo sull'occupazione, posta ormai quale obiettivo specifico dell'Unione. Ed è in questo quadro che si è ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] e il termine perderebbe la capacità di esprimere il suo significato specifico, che deriva dalla sorgente della sua stessa invenzione, e cioè la settori: ciò ha consentito di ridurre enormemente il peso, in termini di prodotto interno lordo, dei ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e nei gangli di Atlanta, Chicago e Dallas). Non secondario è il peso assunto dalle attività turistiche, dato che gli S. U., con oltre 46 e comportamenti di autodisciplina. Infatti, al fine specifico di garantire la correttezza dei comportamenti nei ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...