Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] sancite da prescrizioni di tipo legale e consuetudinario. A una specifica condotta di vita, che frutta loro dignità, prestigio e onore da delegati della borghesia, che aveva accresciuto il suo peso economico nelle campagne e nelle città, ma si trovava ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] del pianeta e una di quelle con il maggior peso economico e finanziario, Los Angeles rappresenta una sorta di di un nuovo tipo di grande città, che svolge una funzione specifica nell'economia mondiale più complessa di quelle su cui si era soffermato ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] che "traduce l'idea greca della proporzionalità geometrica e poi si specifica come principio di identificazione interno a un gruppo, che è costituito far gravare sull'intera collettività il peso dell'assistenza previdenziale, indipendentemente dalle ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] considerato una unità di consumo sociale e perciò ha un rilevante peso nel condizionare il tenore di vita di tutti i suoi cittadini, . La povertà è quindi vista come condizione specifica di parte della popolazione, indipendentemente dal livello di ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] progressiva traslazione della procedura del negoziato dallo spazio specifico delle transazioni di mercato al cuore del sistema di e delle telecomunicazioni; d) all'aumento del peso delle attività finanziarie nell'economia mondiale che, combinandosi ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] .
Al centro, sta la gustosa scena di un povero cristo schiacciato dal peso della moglie con ventaglio e cane; tra le braccia ha un neonato, in secondo luogo, esso cancellerebbe il carattere specifico del messaggio pubblicitario, la cui qualità ...
Leggi Tutto
Storia, teorie della
Pietro Rossi
La scoperta della storia come processo unitario
La nozione di 'storia' come processo unitario, comprensivo delle vicende degli uomini in tempi e luoghi diversi, e quindi [...] o per lo meno alla negazione di un suo senso specifico, che possa distinguersi da quello del processo generale dell' scontro tra 'città del diavolo' e 'città di Dio', tra il peso del peccato originale e la grazia divina che permette la salvezza, qual ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] il valore 0 in generale e il valore 1 in casi specifici. Questo tipo di variabile ausiliaria è utilizzabile anche quando si usare una stima di tipo ricorsivo. Lo stimatore è dato da: dove il peso a deve essere compreso tra 0 e 1. Come si può notare si ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] strutturali dei processi produttivi determinano, secondo Smith, una specifica articolazione temporale dei flussi e fondi di ricchezza, vitale è stata successivamente estesa a considerare il peso relativo della formazione di ricchezza come risultato di ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] di sonno impedita, e ne condizionano infine il recupero specifico. Nell'uomo, la privazione di sonno mantenuta per a un maggior dispendio di energia e a una marcata perdita di peso che ha per esito la morte dell'animale. A una conclusione simile ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...