VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] ; e, quasi incapace di reggere sulla stretta base il peso di tanti preziosi marmi, la Casa dei Dario (1487). mezzo Cinquecento, e cioè nel periodo willaertiano, la produzione specificamente "d'arte" si va intensificando e si vanno accentuando i ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] amicizia con l'insufficienza degli armamenti e col peso finanziario degli aiuti forniti dall'Unione Sovietica.
L della nuova generazione si distinguono: A. Drevin, che usa gli effetti specifici del materiale nelle sue sculture in legno; O. Komov, con ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] della guerra e dell'Europa: della guerra, il cui peso decisivo, nel campo degli Alleati, cioè dei vincitori, sopportato vicina e più in grado di proteggere, eventualmente, i loro specifici interessi: così il Canada e l'Australia. In altri termini ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] (1979-80), l'A. ha assunto un peso crescente nel concerto mondiale. Questo avanzamento è stato Biennale di Venezia (1988), che ha per la prima volta avuto un padiglione specificamente dedicato all'Australia.
J. Olsen (n. 1928) vive a Sydney e la ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di mercato). Si può, così, meglio valutare il peso della arretratezza dello sviluppo agricolo sul progresso totale dell'E del manto vegetale da parte degli abitanti. Ricerche specifiche hanno accertato che nell'altipiano etiopico (occupante circa il ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] ambiti progettuali nei quali perde progressivamente peso l'architettura come oggetto e acquista valore i casi l'architettura del p. riacquista il valore e il significato specifico di 'arte del luogo', come capacità 'maieutica' di svelare i caratteri ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e nei gangli di Atlanta, Chicago e Dallas). Non secondario è il peso assunto dalle attività turistiche, dato che gli S. U., con oltre 46 e comportamenti di autodisciplina. Infatti, al fine specifico di garantire la correttezza dei comportamenti nei ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] scrisse il Pevsner, trovò la strada di uno stile senza peso e trasparente... [fondato su uno] stretto intreccio fra lo spazio una critica alle distorsioni sociali attraverso il linguaggio specifico dell'architettura. Troppo ricca e troppo articolata ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] sarebbe divenuto il Plan real.
Un aspetto interessante e specifico della politica economica brasiliana dall'avvio del Plan real è dalla crisi, nel dicembre dello stesso anno, del peso messicano, che obbligò le autorità brasiliane a mantenere un ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] d.p.r.; in dipendenza della categoria di appartenenza devono essere adottati specifici trattamenti. Con il d.p.r. 24 maggio 1988 nr. 236 annoverare i composti organoclorurati alifatici a basso peso molecolare (tetracloroetilene, tricloroetilene, 1,1,1 ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...