L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] ’interpretazione dei risultati di osservazioni o di esperimenti.
La p. mendeliana è un modello si avvicina alla metà del totale). La proporzione degli anziani cresce in rapporto sia ai giovani sia al mondiale. La pianificazione familiare è diventata ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] . Turri, Novara 1974; M. Allione, La pianificazione in Italia, Venezia 1976; C. Muscarà, La ritmo d'aumento del livello generale dei prezzi, che dagl'inizi degli anni Cinquanta si era mantenuto fra il 2 e il 3% porta solo ad esperimenti tra gruppi di ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] nel club Krzywe Koło, compie esperimenti per collegare le arti architettoniche e e K. Armitage, percorre la via degl'indirizzi più moderni, anche se l il 1956-57 gl'indirizzi della pianificazione e dell'architettura cambiano sensibilmente. A ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] 1947 la Commissione centrale per la pianificazione approvò ulteriori investimenti per 7,5 Holan, ecc.), superando gli esperimenti astratti, sentirono l'esigenza storia del popolo cèco). Le simpatie degli scrittori e dei poeti si rivolsero sempre ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] fornire documenti e moduli informativi a chi - politici e pianificatori in particolare - sul p. opera giornalmente per aggiornarlo Si possono così registrare esperimenti eterogenei, ma accomunati dalla multiformità degli approcci compositivi e dalle ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...]
Condizioni economiche. - La pianificazione economica, iniziata nel 1951 e della gestione economica, esperimenti di decentramento territoriale furono trattato del giugno 1973, l'ultimo della serie degli Ostverträge di Brandt, dopo quelli con l'URSS ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933; III, 11, p. 877)
Carmelo Formica
Marco Villani
Ullrich Hartmut
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Häkan Wettre
Al censimento del 1970 la popolazione [...] nel 1977, contro una media di 2.500.000 degli anni 1960-63) a favore degli ovini (404.000) e dei suini (2.585. secolo, e che culmina nella pianificazione di Stoccolma (1962) e nella gli scopi di questi esperimenti condotti coerentemente su larga ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] ampie periferie, Curitiba ha attuato una severa pianificazione, con la trasformazione in zona pedonale di è stato talora ottenuto a scapito degli equilibri ambientali. Il PIL pro capite mise fine ai suoi esperimenti di politica economica anti- ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] da Cuba. Partirono in aereo a spese degli SUA, che le accolsero, circa 14. anni 1961 dedicato all'istruzione, 1962 alla pianificazione, 1963 all'organizzazione, 1964 all'economia particolarmente alcuni esperimenti di manifestazioni commemorative ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] come casa comune delle diversità è stato uno degli elementi di forza del partito che ha retto da un sistema centralizzato di pianificazione economica avesse finito per creare riprese, dopo 24 anni, gli esperimenti nucleari (una serie di esplosioni ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...