Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] . Durante l'avanzata fu circondata la Muqăṭa̔a, il complesso di edifici a Ramāllāh sede del quartier generale di ̔Arafāt dell'aprile 2003 con la presentazione della road map, il piano concordato dall'amministrazione Bush con Russia, ONU e Unione ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] La rete ferroviaria del L. ha uno sviluppo complessivo di 1234 km (dei quali 226 appartengono a 331 segg. Gravisca: Autori vari, in Not. sc., 1971, p. 195 segg. Casale Pian Roseto: M. Torelli, L. Murray-Threipland, in Pap. Br. Sch. Rome, XXXVIII ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] viveva in città era meno di un quarto di quella complessiva, oggi essa ha superato la metà. Basti ricordare che illusorio.
La lezione preesistenziale di Kierkegaard, gìà sul piano criticostorico rivalutata negli anni Trenta dallo storico delle ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] di costipamento o per subsidenza in genere − di piane alluvionali e al conseguente rimodellarsi del profilo d' attualmente soggetti a processi di demolizione.
Lo studio dei complessi lagunari è interessante anche per le peculiarità idrauliche e ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] .
Condizioni economiche
Fra i primi dieci Paesi del mondo per volume complessivo del PIL, il B. è ormai considerato nel novero delle grandi (aprile), denunciando gli scarsi risultati ottenuti sul piano economico. L'erosione della popolarità di Lula ...
Leggi Tutto
Con oltre 5 milioni di abitanti la C. continua ad occupare il secondo posto, dopo la Lombardia, tra le regioni italiane per popolazione e il primo per densità (370 ab. per km2), ma si trova al sesto per [...] si sono fatti più frequenti e massicci sulla fronte del Piano campano, a Salerno e nel Cilento, con la costruzione
La popolazione attiva in C. è solo il 40% di quella complessiva, e scende addirittura al 34% nella provincia di Napoli, che pertanto ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] 'acqua marina.
Popolazione. - La popolazione residente nella regione nel complesso è in aumento con 4.115.091 unità nel 1971 e 4 con la felice scoperta di un materiale di primissimo piano nello stesso centro cittadino (area dello stabilimento Pilsen) ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] delle imposte sui redditi più alti, proponeva un piano per lo sviluppo e la realizzazione delle infrastrutture, legati al presidente ottennero una schiacciante vittoria. Il complesso delle scelte di Kirchner avviava una ridefinizione anche della ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] rivali, sono quello dei Musulmani (44% della popolazione complessiva nel 1991) e quello dei Serbi, di religione cristiana il 51%), era stato elaborato, dopo il fallimento dei precedenti piani di pace ('Vance-Owen' e 'Stoltenberg-Owen') dal ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] funzione 8 altiforni, 15 forni Martin, 9 forni elettrici e il complesso metallurgico "Gottwald" di Kunćice nad Labem - la produzione della ghisa 1953 a 33 miliardi nel 1958; nel quadro dei due piani quinquennali (v. oltre) sono stati attuati, da parte ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...