I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] ricostruzione sistematica secondo un piano regolare ebbe luogo dopo la metà del V sec. a.C., tenendo conto del sistema stradale a reticolo per ragioni difensive e simboliche. Vi erano previste sale di rappresentanza e spazi aperti al pubblico, in ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] botteghe.Questa distinzione tra la destinazione delpiano terreno e quella del primo piano è tipica di gran parte l'inclusione della sommità del colle nel perimetro delle difese. L'impianto, di forma pressoché triangolare, sale ripido verso l'alto ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] circolare con sei absidi interne, a due piani, che fu aggiunto nella seconda metà del II secolo: era forse adibito a trattamenti che lascia sulla sua destra, proprio all'inizio, l'agorà e sale verso l'acropoli. La pendenza all'inizio è lieve, poi ( ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] e a cavallo continuarono a svolgersi nella piana di Crisa poiché a Delfi non c delle Olimpiche e di 100 dracme per le Istmiche (alla fine del 5°sec. a.C. la paga di un oplita o si aprivano stanze, bagni e sale per allenamenti. Il ginnasio, utilizzato ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Cuba suba / mi llanto Yoruba: / que suba el alegre llanto Yoruba: / que sale de mi. / Yoruba soy, / cantando voy, / llorando estoy, / y cuando no case a due piani secondo lo stile brasiliano e commemorando in Africa la festa del Senhor do Bonfim, ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] al livello del penultimo piano, sovrasta l'aggetto di un cornicione traforato da piccole aperture; l'ultimo piano, rientrante arte, delle sculture e delle pitture francesi; le sale delle sculture straniere, dedicate all'arte dell'Europa settentrionale ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] trovava in una posizione ideale, al crocevia delle strade che da est (Salé) portavano a ovest (attraverso la valle di Taza verso Kairouan) e da . All'esterno della cinta muraria, sulla pianadel Wadi Khomane, gli scavi non ancora pubblicati ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] perimetrali dell'edificio. Lo schema, a eccezione del porticato, si ripete al piano superiore, dove tuttavia il lato meridionale è navate dall'aspetto nettamente arcaico, vicino alle sale ipostile del IX secolo (Marçais 1954). Appartiene agli inizi ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] volute o sull'abaco, nonché un più contenuto aggetto delpiano d'abaco, il disegno e la resa plastica delle base, ma le loro nervature sono segnate da un'incisione che sale dall'astragalo per fermarsi sotto il lobo ripiegato, conferendo alla corona ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] a pianta quadrangolare all'interno del cortile. Il forte si sviluppa su tre piani: il primo occupato quasi interamente muro di cinta la cui base fu costruita con grossi blocchi di sale. All'esterno delle mura si estendono i resti di una necropoli ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....