Teatro
Giorgio De Vincenti
Il rapporto tra teatro e cinema
Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] sale teatrali come luogo della propria 'assembleità', ricalcata su quella del t., fino all'apparire delle sale specializzate.Il processo che portò all'invenzione del , come la storia del t. del Novecento mette in primo piano il corpo dell'attore ...
Leggi Tutto
Polonia
Silvana Silvestri
Cinematografia
Due nomi sono da ricordare tra i pionieri del cinema polacco: il fotografo Piotr Lebiedzinski, che montò cinque fotografie su un cliché di vetro proiettandole [...] e sulla popolarità degli attori, ponendo in secondo piano la figura dell'autore. Tra le organizzazioni di P. fu tolto dalla circolazione subito dopo l'uscita nelle sale. La legge marziale del 13 dicembre 1981 bloccò il processo di rinnovamento, e in ...
Leggi Tutto
Museo
Sergio Toffetti
Le origini
Macchine per la riproduzione di immagini fisse e in movimento si trovavano già esposte a partire dal tardo Rinascimento, accanto a strumenti di ottica e fisica sperimentale, [...] finché il 27 settembre 1958 vennero inaugurate le sedici sale allestite con l'architetto N. Mosso a Palazzo Chiablese edificio a lato del National Film Theater, nell'area londinese del South Bank soggetta a un vasto piano di riqualificazione ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma, il 7 marzo 1908, da Marina Magnani, sarta, originaria di Fano, e da padre ignoto.
Secondo la versione più accreditata sembra che la M. non abbia mai conosciuto il padre, che sarebbe stato [...] breve tempo ruoli di primo piano o da protagonista in spettacoli che è stato uno dei momenti più alti del cinema italiano. Una considerazione questa che si presta ), quest'ultimo ebbe una prima uscita nelle sale e apparve in televisione nel 1973. L' ...
Leggi Tutto
Norvegia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema norvegese si sviluppò con notevole ritardo rispetto a quello degli altri Paesi nordici e soltanto negli anni Venti iniziò a ottenere una certa visibilità. [...] norvegese fu Hugo Hermansen, proprietario di ventisei sale e autore del primo film di finzione, Fiskerlivets farer. Et dei quali di pregevole fattura e ricchi di invenzioni anche sul piano stilistico; in quest'ambito si ricordano le opere di Eva F ...
Leggi Tutto
Libano
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
Dopo aver mosso i primi passi negli anni Quaranta con i due lungometraggi di finzione di Ali al-Ariss, Bayyā῾at al-ward (1943, La fioraia) e Kawkab, amīrat al-Ṣaḥrā᾽ [...] anche sul piano produttivo. Vi contribuirono, da una parte, opere ispirate ai modelli del musical e del melodramma egiziani ma anche dell'esercizio cinematografico: nel 1965 vi erano 180 sale in piena attività, anche se l'offerta restava dominata da ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] rifiutato dalle sale cinematografiche riservate ai bianchi, David Bensusan ha denunciato il sistema di controllo del pass 'apartheid: otto episodi che compongono idealmente un unico piano-sequenza e hanno per protagonisti l'imprenditore Soho Eckstein ...
Leggi Tutto
Moretti, Nanni (propr. Giovanni)
Flavio De Bernardinis
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Brunico (Bolzano) il 19 agosto 1953. Tra i registi più rappresentativi e significativi [...] rappresenta l'emergere del desiderio e dell'angoscia della morte. L'opera però si rivelò un insuccesso commerciale nelle sale. Tre anni dopo leggerezza, e meno sentito, Aprile, efficace sul piano della satira politica contro la destra berlusconiana e ...
Leggi Tutto
Spielberg, Steven
Leonardo Gandini
Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] soli sedici giorni e distribuito due anni dopo nelle sale dalla Universal, ottenne un clamoroso successo di critica. (Incontri ravvicinati del terzo tipo), film di grande impatto visivo ‒ gli effetti speciali vi giocano un ruolo di primo piano ‒ in ...
Leggi Tutto
Telematica
Paolo Marocco
Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] loro diverse opportunità, sul piano sia realizzativo sia distributivo, ufficiali dei film in distribuzione nelle sale vengono ormai realizzati con l'ausilio ancora agli anni Ottanta e precedente alla formazione del mondo Web, è stato l'IMDb (Internet ...
Leggi Tutto
piano occupazione
loc. s.le m. Strategia politica che si propone di favorire l’incremento dell’occupazione. ◆ [tit.] Raffica di critiche al Piano occupazione / A fine settimana il varo del testo ma anche la seconda stesura non convince le...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....