La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] Una molecola di DNA si può descrivere come una lunga sequenza di simboli su un alfabeto di quattro lettere (le i suoi collaboratori (1991) hanno dimostrato la non esistenza di un piano proiettivo di ordine 10 con un programma che ha girato per molti ...
Leggi Tutto
PIACENZA
A. Segagni Malacart
(lat. Placentia)
Città dell'Emilia-Romagna nordoccidentale, capoluogo di provincia, posta su di un terrazzamento alluvionale sulla riva destra del Po, poco a S della confluenza [...] e grande aula superiore viene rivitalizzata con accenti di schietto sapore gotico nella sequenza tagliente delle arcate acute del piano terreno, connesse a pilastri quadrangolari attraverso semplici cornici modanate. L'accentuato slancio verticale ...
Leggi Tutto
La sintassi si occupa dei modi in cui le parole possono combinarsi, delle strutture (o costruzioni) che così si ottengono e degli effetti che tali combinazioni hanno su altri piani, come quello della ➔ [...] processo è durativo e fa da sfondo a altri processi di primo piano:
(112) Qui, parte Agnese, parte la vedova, a commentativa, con cui, a una predicazione già formulata, si aggiunge la sequenza roba da + Infinito, oppure roba da + Nome:
(122) ci ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] dove possono essere ricomposti e ordinati secondo l’esatta sequenza di origine. Nello stesso contesto di ricerca viene di registro centralizzato e sono più difficili da perseguire sul piano legale. Il traffico generato su Internet da questi sistemi ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] 1978). La psicologia cognitiva quindi non ha esteso anche al piano del metodo l'influenza che ha ricevuto dall'informatica. Dal controlla tutto quello che avviene, eseguendo una complessa sequenza di istruzioni (il programma) che manipolano dei dati ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] trasformate l'una nell'altra tramite una sequenza finita di mosse di Reidemeister. L' a e quello finale b definiscano punti rispettivamente delle rette x = 0 e x = n + 1 del piano x-y e che (c(k)j(k), k) sia un dato punto (stato) sulla retta x ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] come il cliffhanger (momentanea interruzione di una sequenza aneddotica).
Alexandre Dumas, padre
La fretta di numero della nostra porta e attraversò la strada alla svelta.
Al piano di sotto, il campanello trillò forte. Subito dopo udimmo una voce ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] genica in malattie non ancora sufficientemente caratterizzate sul piano molecolare. Esiste anche una terza possibilità, 2,95×109 presenti nella cosiddetta eucromatina. Il 28% di queste sequenze polinucleotidiche è trascritto nell'RNA e l'1,1-1,4% è ...
Leggi Tutto
Stile
Giuseppe Patota
Scritti politici minori
Per avere un’idea dello stile che caratterizza la prosa politica di M. è necessario (e per alcuni aspetti sufficiente) analizzare alcuni dei suoi scritti [...] altra funzione hanno i frequenti idiomatismi e le rare sequenze latine che ricorrono nel parlato-recitato dei personaggi avete concio bene!» (II vi). Ligurio ne è, sul piano del linguaggio, la cinica spalla e contemporaneamente il lucido opposto. ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] (diastole) si succedono ritmicamente, dando luogo a una sequenza di variazioni della pressione e del flusso del sangue contenuto
La trachea fa seguito alla laringe ed è disposta sul piano sagittale mediano, davanti all'esofago. È formata da una ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...