GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] ferrate e in conseguenza di ciò esse si svilupparono gradatamente senza un piano generale, sotto la direzione di società private che spesso costruirono linee in concorrenza, redditizie solo per poco tempo. Una legge del 1921 raggruppò tutte le linee ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] la morte di Margherita (1412) e dopo che Enrico ebbe assunto da solo il governo. In Svezia c'era un gran malcontento per il sistema la Polonia, scoppiata poco dopo, fece passare in secondo piano le questioni di politica interna. Nel 1655 Carlo Gustavo ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] in Babilonia e poté infine tradurre in atto il suo piano di distruggere completamente l'odiata rivale di Ninive. La popolazione contenuto differente, ma un unico e solo quadro, un solo episodio, un'azione unica da un solo punto di vista. Tutto il ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] francese (la quale d'altronde andava largamente sviluppandosi a S. nella valle del Mississippi), solo col sec. XVIII comincia a disegnarsi il piano di nuove sistematiche esplorazioni volte a raggiungere il lontano Oceano Pacifico. La prima si deve ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] complessiva di 500 km. Le case sono a due o tre piani; di solito sono dipinte in bianco, coperte di tegoli o 1, 41, n. 373 e). Non sembra che vi fosse un tempio, ma solo un recinto sacro con statua di culto. E non è sicuro che l'altro santuario di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] intitolata, secondo le dottrine del tempo, Commedia per lo stile piano con cui la iniziò, e per la materia triste in pure a quel ben ferire ond'ella è ghiotta", si volgeva anch'essa solo alle cupidigie mondane: ed era per tal modo sparita la fede e la ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] le luci, degli sportelli chiudibili, o anche sempre aperte; oppure è addirittura ridotta al solo banco delle operazioni. Questo è alto cm. 80 ÷ 100 dal pavimento; il suo piano verso il pubblico è largo cm. 30 circa; e quello verso gli impiegati cm ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] lat. S. l'altezza della Cordigliera è fra 200 e 2500 m., superata solo dal Tronador (3470 m.); fra 46° e 56° si fa più sensibile ( questa a sua volta fu allacciata con i centri popolosi della piana a sud (nel 1866 la linea toccava già Curicó); in tal ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] Da un piccolo piano orizzontale è stata tagliata una linguetta, la quale rimane però attaccata al piano per mezzo di degli uccelli alla cui cattura viene destinata. È a un panno solo se deve coprire gli uccelli che si siano posati o sorvolino sul ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] tipico degli alberghi di stagione in generale e di quelli marini, presenta poche differenze sostanziali dal piano tipico degli alberghi di transito: vi è solo un numero molto maggiore di stanze a due letti in confronto a quelle ad un letto. Anche ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...