Complesso di sistematiche azioni di forza volte allo scopo di stroncare un movimento politico o religioso, di ridurre o addirittura eliminare una minoranza etnica, sociale e simili.
Psicologia
Delirio [...] con tutte le conseguenze che ciò comportava sul piano culturale. La società romana, strutturata su rigidi rescritto prescrivente che i cristiani non dovessero esser ricercati ma puniti solo se denunciati; Adriano (117-138), del quale si ricorda ...
Leggi Tutto
vampiro antropologia Nelle leggende e credenze popolari, creatura demoniaca, che torna a rivivere ogni notte e, uscendo dalla propria tomba, aggredisce persone vive per succhiarne il sangue dal collo attraverso [...] a durare indefinitamente rendendo impossibile l’attuarsi delle condizioni previste dalla soteriologia; sotto questo aspetto, formulabile solo su un piano più dottrinario, il v. è entrato a far parte della letteratura occultistica. Nelle tradizioni a ...
Leggi Tutto
Ramo della medicina che si occupa della patologia dei denti e della bocca e del relativo trattamento (medico, chirurgico, protesico).
Nozioni di o. sono diffuse in tutte le civiltà antiche, testimoniate [...] è venuta delineando la tendenza a comprendere nell’o. la cura non solo delle malattie dei denti, ma anche di quelle della bocca (stomatologia) malattie dentarie e le altre malattie.
Sul piano terapeutico, notevole sviluppo hanno avuto i trattamenti ...
Leggi Tutto
Uno dei sette colori fondamentali; la lunghezza d’onda delle radiazioni g. va, convenzionalmente, da 5850 a 5750 Å.
Chimica
Per il loro colore si dà il nome di g. a numerose sostanze, naturali e artificiali, [...] algolo, g. indantrene, ecc.). Per uso alimentare, sono consentiti in Italia solo 4 g.: 2 sono naturali (curcumina, E100 e riboflavina, E101) e contro tale malattia avviene su un piano preventivo: vaccinazione antiamarillica, isolamento dei malati ...
Leggi Tutto
Pediatra e psicanalista britannico (Plymouth 1896 - Londra 1971). Giunse alla psicoanalisi partendo da una vasta esperienza pediatrica. Tra i suoi contributi fondamentali vi è quello relativo all'esperienza [...] ambientale viene ad assumere un ruolo di primo piano nel modello psicanalitico dello sviluppo infantile da lui interazione tra il neonato e la madre è così stretta che il bambino solo successivamente riesce a discriminare tra me e non-me, fra il sé ...
Leggi Tutto
socioanalisi Procedimento di analisi che ha per oggetto di studio le strutture organizzative istituzionali e le loro dinamiche. Storicamente il termine è stato introdotto a indicare l’analisi dell’istituzione [...] ’antipsichiatria (➔), che sottoponeva a un’analisi critica non solo l’organizzazione psichiatrica ma il sistema sociale nella sua inconscia, quali sono espresse nella teoria psicanalitica, al fine di una loro trasposizione sul piano sociale. ...
Leggi Tutto
Malattie su base genetica che causano alterazioni dello sviluppo epifisometafisario. Sul piano anatomopatologico le lesioni presenti riguardano sia la morfogenesi, sia l’accrescimento delle ossa lunghe, [...] feto nell’utero. Essendo la OI di tipo II una malattia letale, nella maggior parte dei casi la mutazione è presente solo nell’individuo affetto e si parla pertanto di neomutazione. Se è conosciuto il difetto molecolare, ossia il tipo di mutazione, è ...
Leggi Tutto
ustione In patologia, ogni lesione anatomica provocata dall’azione del calore di qualsiasi specie. Per analogia di effetti si usa estendere il concetto di u. anche alle lesioni da elettricità (folgorazione [...] u. di 1° grado, o combustio erythematosa, si ha il solo interessamento epidermico sotto forma di eritema locale, edema e modesto dolore fino alle complicazioni, tra le quali sono, in primo piano, le sepsi. La malattia da u. ha gravità proporzionale ...
Leggi Tutto
Medicina
In chirurgia, strumento usato per completare o regolarizzare brecce nelle ossa; tipico strumento e. è la sgorbia.
Tecnica
Macchina (anche escavatrice o macchina escavatrice) impiegata per scavi [...] . B), secondo che lo scavo debba effettuarsi sopra o sotto il piano di appoggio della piattaforma. In questo tipo di macchine, il manico a catena di tazze (fig. C) o di secchie adatti solo per terreni poco compatti, sono muniti di tazze, ognuna delle ...
Leggi Tutto
soccorso Aiuto, assistenza prestata a chi ha bisogno o a chi è in pericolo. diritto Società di mutuo s. Associazione ispirata a principi di mutualità, che aveva come scopo sociale l’erogazione di determinate [...] . Le società di mutuo s. sono ora sostituite, su un piano pubblicistico, da tutte le forme di previdenza e assistenza sociale; nei casi in cui tuttora esistano, hanno solo funzione integrativa delle prestazioni previdenziali; inoltre secondo la ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...