Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] , cosicché molti individui possiedono una duplice identità; sul piano della sotto-jāti, però, tutti i membri appartengono e talvolta hindu, erano le istituzioni ove aveva luogo non solo l'insegnamento religioso di livello avanzato, ma anche quello ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] nel suo Essai politique sur le commerce del 1734, non solo definisce le corporazioni una "perte et d'hommes et d' della decisione politica. E quel che tale difficoltà riporta in primo piano è proprio ciò che l'unità politico-statale ha a lungo e ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] civile. Le nozioni relative fanno invece riferimento al solo reddito e segnalano condizioni acute di inferiorità; secondo vita, e presenta quindi alcuni tratti tipici di un piano di risparmio.
I sussidi di disoccupazione
I sussidi di disoccupazione ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] a valori unificati particolarmente ma non soltanto sul piano religioso, come sarà il caso, per non fare assiste a un arricchimento dei tipi di armi e utensili di ferro, mentre è solo dal X sec. a.C. che tali oggetti nell'Egeo e nel Levante superano ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] lavoro e di risorse finanziarie agli altri settori, e il piano del consumo, sul quale operano due flussi principali: la domanda a 57 combinazioni prodotto-paese, poneva in evidenza come solo 5 dei 57 coefficienti fossero positivi. In altre parole, ...
Leggi Tutto
Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] ) ∙ (x1 + x̅2). La proposizione si dice soddisfacibile se e solo se esiste un assegnamento di valori 0 o 1 alle variabili x1, .. xn x2,y2,z3) nella figura 4 sono proiettati nello stesso punto del piano immagine, [ν2, ν3], e ν2 è situato davanti a ν3, ...
Leggi Tutto
Filosofia analitica
JJames O. Urmson
di James O. Urmson
Filosofia analitica
sommario: 1. Le origini. 2. Russell e l'analisi classica. a) Le tecniche dell'analisi classica. b) L'analisi classica e la [...] di proposizioni come ‟l'attuale re di Francia è camuso", essa mostrerà solo che ci sono due modi ugualmente legittimi di dire la stessa cosa. cui potevano essere considerati degli innovatori sul piano concettuale, le loro innovazioni erano state ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] di profitto, che però, a sua volta, può essere determinato solo in base al valore del capitale. Vi è dunque una 'circolarità /Yi) = a*(pi/Df) - (Co/Yi). (51)
Passando dal piano teorico a quello empirico, si può precisare quanto segue.
1. In Italia e ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] di vista della teoria, sono nondimeno assai nette, e sul piano pratico spesso di grande importanza." (v. Marshall, 1920⁸, pp proporzionali al salario reale. L'occupazione può aumentare solo se i salari nominali diminuiscono, data la quantità ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] di prima. Non c'è più caduta delle produzioni durante la crisi, c'è solo una crescita minore. Si ha un ciclo dei tassi di crescita: più alti interessanti (v. Vercelli, 1982), più però sul piano formale che su quello sostanziale. Un aspetto in ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...