GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di materie pesanti, hanno subito non lievi modifiche poiché la rete delle vie navigabili è stata non solo estesa ma anche migliorata. Il completamento del piano di lavori che in parte è già compiuto, renderà ancora più efficiente la rete di vie d ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] Borsa di Napoli (arch. Guerra e Ferrara); la Borsa di Genova (ing. Carbone) presenta la particolarità dell'accoppiamento di due piani in un solo ordine, a colonne binate (fig. 2), e la Borsa di Roma ha sede nell'antico tempio detto di Nettuno il cui ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] e al benessere degli animali vengono posti in secondo piano dalle esigenze della ricerca. Vi sono comunque delle avere una legge per la tutela degli animali, relativa però al solo trattamento del bestiame: l'Ill treatment of cattle act del 1822 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] la più grave: quella che impedisce del tutto di costruire onde mantenere al terreno, in base ai piani regolatori, il solo uso agricolo, bloccando così lo stato esistente del terreno.
Danimarca. - Il notevolissimo livello di coscienza urbanistica ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] quanto, allo scopo di favorire i confronti sul piano internazionale, tende sempre più a riguardare anche i del periodo rappresentavano all'interno della popolazione femminile da 6 anni in poi solo lo 0,38% (81.541 su 21.712.836 donne), alla fine ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] automatici e statistici di determinazione dell'imponibile (solo per fare alcuni esempi, coefficienti, parametri, 10 marzo 2000 nr. 74 a realizzare tale riforma.
Infine, sul piano del processo, dopo la riforma recata dai decreti legislativi 31 dic. ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] nuovi, tra cui fondamentale quello di ''ricombinazione'', non più solo naturale, ma anche artificiale, del materiale genico. Dal 1970 , mentre una diversa valutazione va certamente promossa sul piano sociale a proposito degli handicap, che in diversi ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] uscita dalla fase sperimentale, va posta su di un piano più scientifico che industriale. Essa è stata affrontata oltre del 1938 sull'assistenza e salvataggio degli aeromobili in mare, solo la prima è stata finora ratificata da un gran numero di ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] scienza problemi nuovi, dei quali è difficile se non impossibile dare una spiegazione sul piano del diritto positivo. Su questo piano - escludendo non solo ogni considerazione di carattere morale o politico ma anche ogni soluzione basata sul diritto ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] una politica di 'riduzione del danno' (sia sul piano della salute sia su quello dei costi sostenuti per ore ininterrotte di ballo e di divertimento; tanta resistenza si spiega solo con l'uso, indifferentemente, di MDMA o di superecstasy o di ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
piano-sicurezza
(piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...