Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] F. ed è retta da un fiduciario.
D'intesa con la segreteria generale dei fasci italiani all'estero sono 13); Giovani Fasciste (dai 17 anni); Giovani Italiane (dai 15 ai 17); Piccole Italiane (dai 9 ai 14); Figli della Lupa, maschi e femmine (fino agli ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] del marzo 1977. Dopo l'incontro però, per la fragilità dell'intesa raggiunta, per l'assenza di una strategia regionale comune e ancora e quello portoghese in Europa) e a un gruppo di piccole formazioni sparse nell'America latina, in Asia e in Africa, ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] emissioni di energia elettromagnetica. Questa suddivisione non va intesa, però, in senso assoluto. Infatti le ECM viene sparato dal pilota al momento opportuno a mezzo di un piccolo razzo o cartuccia. Il tempo di persistenza in aria della radiazione ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] che li divideva e di cercare la via di un'intesa. Anche Shevardnadze, che con Jakovlev e altri dirigenti provenienti di una ricca armatura, costituita da una corazza formata da piccole lamine, un elmo con coprinuca e paragnatidi, gli schinieri, ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] il 4,2 nelle regioni del Nord. La produttività del lavoro, intesa come rapporto fra la produzione e il numero di unità standard di protezione, Roma-Bari 2004.
F. Onida, Se il piccolo non cresce: piccole e medie imprese in affanno, Bologna 2004.
Il ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] in gran parte del sec. XVIII (circa 1740). Il parco del Piccolo Trianon, progettato sotto Luigi XVI, ha un carattere del tutto differente fornitogli dall'opinione universale dei popoli dell'Intesa, e ora confermato dal rapporto della commissione ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] atti ufficiali del CVL) si raccolsero da principio nelle montagne in piccoli gruppi autonomi, che solo più tardi - a partire dal gennaio a presidî o a veicoli tedeschi isolati, attività spesso intesa a dare ai patrioti l'armamento di cui difettavano e ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] delle forze anticomuniste subirono una differenziazione e all'intesa fra i settori riformisti del MSzMp e il talenti nuovi, per es. A. Jeles, il cui A kis Valentino ("Piccolo Valentino", 1979) dà una diagnosi precisa dello stato d'animo di un giovane ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] radici contadine, impiego preferenziale del legno, cultura della casa (intesa come riparo, quale in fondo il clima sub-artico impone teosofico di R. Steiner, al quale è dedicato il piccolo kindergarten di Bergen (1981-83), del gruppo Hus. La ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] del 1970 al 69% del 1989). La produzione agricola, globalmente intesa, è invece aumentata: particolare rilevanza hanno l'orzo (17,8 raccolta Tule takaisin pikku Sheba, 1986, "Torna a casa piccola Sheba", ha vinto nel 1987 il premio Finlandia).
Nella ...
Leggi Tutto
intesa
intésa s. f. [femm. sostantivato di inteso, part. pass. di intendere]. – 1. ant. Il tendere l’animo verso qualche cosa per avvertire, conoscere, comprendere; attenzione: Pur a la pegola era la mia ’ntesa, Per veder de la bolgia ogne...
inteso1
intéso1 agg. [part. pass. di intendere]. – 1. a. Che intende o tende a uno scopo, che attende a qualche cosa, con la mente e l’animo rivolti principalmente o esclusivamente ad essa: E io, che di mirare stava inteso (Dante); «Povera...