Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di possibili modelli di attivazione globale. La rete lentamente privilegia un insieme molto più piccolodi pattern di Trad. it. Brainstorms: saggi filosofici sulla mente e la psicologia. Milano, Adelphi, 1991.
DREYFUS, H.L. (1992) What computers stilI ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] lavori del gruppo di neuropsicologia diMilano (De Renzi et al., 1966; Vignolo, 1996) hanno considerato un rapporto di contiguità anatomica, frontale inferiore sinistra, anteriore all'area di Broca, e di una piccola area del giro del cingolo anteriore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] a livello di biologia cellulare, il cancro può includere un numero relativamente piccolodi malattie causate A.A. Knopf, 1958 (1. ed.: 1941; ed. orig.: Storia della medicina, Milano, Unitas, 1927).
Chambers 2002: Chambers, Ann F. - Groom, Alan C. - ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] da cellule in grado di produrre l'enzima. Nello stesso anno un'équipe di ricercatori diMilano ricevette l'approvazione dal è troppo lungo per consentire il tipo di sperimentazione attuabile su topi o altri piccoli animali. A ciò va aggiunto che ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] di possibili modelli di attivazione globale. La rete privilegia un insieme sempre più piccolodi pattern di York, Putnam, 1994 (trad. it.: L'errore di Cartesio: emozione, ragione e cervello umano, Milano, Adelphi, 1995).
Jackson 1982: Jackson, Frank, ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] così a trovare alcuni giovani ricercatori originari diMilano e di Como, alcuni dei quali già precedentemente in Piccolo pianeta, su temi di genetica e biologia evoluzionistica.
Fu nominato professore emerito di microbiologia dell’Università di ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] - l'insegnamento di matematica nelle scuole Piattine diMilano, dove già aveva insegnato il padre. Poco dopo, poté assumere servizio medico presso il capitolo di S. Ambrogio, con una piccola retribuzione, ma con la possibilità di incominciare a far ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Achille
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Sabbioneta (Mantova) il 28 sett. 1838 da Mario, medico condotto e possidente, prematuramente scomparso, e Rosina Traversi. Adolescente, sentì il richiamo [...] G. Toffanin ir., Piccolo schedario padovano, Padova 1967, ad Indicem. Qualche altra indicazione nel quotidiano cattolico di Padova La Libertà dell'11 , e guarito, entrò all'ospedale Maggiore diMilano come "praticante assumibile". Ma una pleurite ...
Leggi Tutto
PALASCIANO, Ferdinando
Maria Conforti
- Nacque il 13 giugno 1815 a Capua da Pietro, segretario comunale proveniente da Monopoli, in Puglia, e da Raffaella Di Cecio.
Compiuti i primi studi presso il [...] Torraca, Napoli 1988, pp. 85-92; A. Del Chiaro, Piccolo studio su F. P., Firenze 2009; C. Cipolla, Introduzione generale, in Storia della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914, I. Saggi, a cura di C. Cipolla - P. Vanni, Milano 2013, pp. 36-62. ...
Leggi Tutto
Leonardo da Vinci
Flaminia Giorgi Rossi
Un genio multiforme
Pittore, scultore, architetto, ingegnere e scienziato, Leonardo sperimenta soluzioni innovative nei campi dell’arte e della scienza. Nelle [...] non è certa. Che si tratti di Monna Lisa Gherardini, una cortigiana proveniente dalla piccola nobiltà rurale, o che sia la per essere donata alla morte del conte alla Biblioteca Ambrosiana diMilano e all’Institut de France. Ma non finisce qui. ...
Leggi Tutto
milio
mìlio (ant. o pop. mìglio) s. m. [dal lat. milium «miglio2»]. – In medicina, piccola formazione cistica, della grandezza fino a un grano di miglio (donde il nome), frequente a osservarsi sulla cute del viso, spec. in soggetti con acne...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...