La popolazione dell'A. non ha avuto negli ultimi trenta anni variazioni quantitative (era di 1.220.000 ab. nel 1936; per le conseguenze della guerra è risultata di 1.145.000 ab. nel 1946 ed è risalita [...] sia la varietà sia la frequenza di un tempo. È solo da qualche anno in ripresa, sulle ondulazioni che formano il piede dei Vosgi, è la coltura della vite. Malgrado questa vasta policoltura, la produzione alsaziana di generi alimentari di base non ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] : l'Uzbekistan e il Tagikistan. Nelle settimane seguenti, dopo l'invasione, la Russia approfittò delle nuove circostanze per rimettere piede a Kabul e in altre città del paese con qualche missione diplomatica: poco, rispetto a ciò che l'URSS aveva ...
Leggi Tutto
(ted. Rheinland) Regione della Germania corrispondente alla valle del Reno. La parte meridionale si estende sul Massiccio Scistoso Renano, del quale fanno parte il Hunsrück e l’Eifel. Il Hunsrück fiancheggia [...] dunque pienamente nell’area più urbanizzata d’Europa (la grande area megalopolitana che si estende dall’Inghilterra centrale al piede settentrionale delle Alpi, in gran parte sviluppandosi proprio lungo il corso del Reno) e include al suo interno la ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] un suo presunto viaggio compiuto nel 1497, dal quale egli avrebbe voluto far risultare, contro il vero, d'aver posto il piede sul continente un anno prima di Colombo. Su questa accusa di gelosia e di malafede nei riguardi di Colombo s'imperniano le ...
Leggi Tutto
ZANTE, Isola (A. T., 82-83)
Aldo Sestini
Doro Levi
Angelo Pernice
Zante è una delle Isole Ionie, la terza per estensione misurando kmq. 401 di area. L'isola si solleva da una piattaforma sottomarina [...] Skopós e porta il vecchio forte di Zante; la cittadina omonima (v. sopra), capoluogo dell'isola, si stende al suo piede. Questa collina, elevata solo 202 metri, è costituita da terreni pliocenici, anch'essi fortemente inclinati; sono marne e argille ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] i 4000 e i 5000 m di altezza (Nevado de Colima, Nevado de Toluca, Ixtacíhuatl, Popocatepetl, Pico de Orizaba). Al piede meridionale di questo allineamento si apre una lunga e ampia depressione (graben) percorsa dal Río Santo Domingo, che sfocia nel ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] il 1933, quando Hitler salì al potere, accanto a queste forze in opposizione al governo e al partito dominante presero piede formazioni di estrema destra, come le "croci frecciate" o hungaristi del maggiore F. Szálasy, con indirizzo filonazista, che ...
Leggi Tutto
VALCAMONICA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Romolo PUTELLI
È così detta (dai Camuni, popolo reto-ligure che i Romani debellarono con P. Silio sulla fine del sec. I a. C.) la valle dell'Oglio [...] in più bracci, spagliando largamente le sue alluvioni. Gli abitati maggiori (Darfo, Artogne, Pian Camuno, Rogno) si tengono al piede e sui meno elevati terrazzi delle erte pendici, che si ammantano di vigneti e di bei boschi di castagno. Poco prima ...
Leggi Tutto
THAPSOS
Giuseppe Voza
. La penisoletta di Magnisi, denominata Thapsos nell'antichità, lunga complessivamente non più di km 2, larga nel punto massimo circa m 700, si trova sulla costa orientale siciliana, [...] vasi di ceramica di produzione locale sono rappresentati da pissidi cilindriche, ollette, tazze coniche, scodelle con alto piede tubolare, coppette con ansa soprelevata, bacini lebetiformi e pithoi. Sono d'impasto grigio-scuro, con decorazioni incise ...
Leggi Tutto
WÖRTH (Woerth)
Alberto Baldini
Piccolo centro della Bassa Alsazia sulla strada da Strasburgo a Vissembourg (Weissenburg). È posto sulla Sauer alla confluenza con il Sulzbach; conta attualmente poco più [...] delle pendici opposte. E quando, poco prima delle 4 pomeridiane, l'aggiramento operato dai Tedeschi a sud arrivò a metter piede ad Elsasshausen, il Mac-Mahon ordinò un disperato contrattacco di truppe di colore (tiragliatori algerini) e di una intera ...
Leggi Tutto
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
pied-a-terre
pied-à-terre 〈pi̯èt a tèer〉 locuz. m., fr. (propr. «piede a terra»). – Appartamento, generalm. di piccole dimensioni, usato solo temporaneamente e per brevi soggiorni da chi abitualmente risiede altrove: mi ha prestato il suo...