Isola, la più orientale delle Piccole Antille, nel Mar Caribico; dal 1966 è Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth, e dal novembre 2021 Repubblica parlamentare. Il clima non è molto caldo, relativamente [...] tende a incoraggiare attraverso la concessione di benefici fiscali. Di qualche importanza la pesca e l’ però ha perso la sua solida maggioranza in Parlamento; le elezioni politiche svoltesi nel maggio 2018 hanno sancito la netta sconfitta del DLP, ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] 'inizio affrontare problemi sempre più gravi all'interno (sistema previdenziale da risanare, disoccupazione, bilancio e politicafiscale, politica energetica); incerta della sua strategia in seguito alla vittoria mancata, l'opposizione dal canto suo ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] dal 1963 è stato introdotto un sistema di incentivi fiscali, in base al quale metà delle imposte sul Questi tentò ancora nel 1969, senza esito, di ricostruire i due partiti politici ARENA e MDB e di far approvare una riforma costituzionale in grado ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] ristabilire tale equilibrio si poneva l'alternativa fra una politica interna restrittiva e la svalutazione della sterlina.
Il prima via, sia attraverso le usuali manovre monetarie e fiscali, sia attraverso un accordo con i sindacati (trade unions ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] del nuovo governo furono annunciate una riforma del Senato, una revisione del sistema fiscale, un rafforzamento della lotta contro il terrorismo, una politica di forte impulso all'uguaglianza tra i sessi, una legislazione più efficace per combattere ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] 70%. Alla copertura delle spese si provvide con introiti fiscali, rendite di capitali produttivi, aiuti dall'estero; restava che l'80% dell'elettorato era costituito di analfabeti. I partiti politici in lizza erano 59 e i candidati più di 17 mila. La ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] favorevole, la crescita riprese con vigore. Sia l'aumento della domanda interna, sollecitata da un orientamento espansivo della politicafiscale, sia l'incremento delle esportazioni contribuirono a una crescita del PIL dell'8%. Nel corso del 2001 il ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] in anno, mentre si rendono necessari sempre nuovi aumenti fiscali. A metà degli anni Sessanta i rapporti con l' 1977 Hillery scioglieva il Dáil; il 16 giugno avvenivano le elezioni politiche, vinte dal Fianna Fail (84 seggi su 148), il cui leader ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] punta ad attirare investimenti stranieri nel settore industriale, garantendo stabilità politica, presenza di infrastrutture e di servizi alle imprese, disponibilità di manodopera e agevolazioni fiscali e finanziarie. L'agricoltura, spesso in serra e ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 'industrializzazione del paese. Furono intensificate le misure fiscali contro la proprietà privata, e le imprese statali dei Regni Combattenti (5°-3° sec. a. C.), fu annunciata una politica che il portavoce del partito definì in questo modo: "Il P.C.C ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...