Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] fra i Siri e le coste mediterranee dell'Egitto; più tardi il posto dei Siri è preso dai Greci.
Palestina e Siria. - Il stranieri. Fu appunto questo l'inizio della fortuna di alcune città italiane, in particolare di Amalfi, Bari e Venezia, che per i ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] alle volte quelli d'un solo paese. Fra le società italiane primeggia l'Ordine dei Figli d'Italia, che ha scopi in colonia della Corona solo nel 1849, per quanto gl'Inglesi vi avessero posto il piede sino dal 1778) e nel 1873 l'Isola del Principe ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , p. 342; v. anche le voci libro nel XXI vol. (p. 70) dell'Enciclopedia Italiana, in App. II (ii, p. 199) e in App. V (iii, p. 203 Quest'ultimo metodo, in base al quale l'intervistato è posto di fronte all'alternativa di pagare un certo prezzo per un ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] reale eseguiti per ordine di Rodolfo II. Anche nelle arti minori dominano gl'influssi italiani, ma si affermano pure caratteri germanici e olandesi.
Un posto speciale occupa il gruppo di artisti, pittori, scultori e gioiellieri, che riunì alla sua ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] contro i principî sui quali poggia l'odierna società civile italiana: la serrata è allora punita con la reclusione fino a . In conseguenza, il datore di lavoro deve conservare il posto alle operaie anche nel caso che queste restino assenti dal ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] austriaca si trasportarono 5847 passeggeri, 7000 kg. di posta e 97.000 kg. di bagagli con un totale di 2810 voli. Compagnie straniere tedesche, ungheresi, francesi, polacche, italiane gestiscono linee aeree attraverso il territorio austriaco.
Le ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] tra il 470 e il 450 a. C. Le pitture polignotee erano ancora al loro posto verso la metà del sec. IV d. C. (Him., Orat., X, 3), Atene, dando origine alla terza fase del ducato, la fase italiana. Neri I fu riconosciuto da Ladislao, re di Napoli, quale ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] più efficiente era il bazooka, arma leggera, semplice che veniva posta anche fra le mani del fante; colpiva a soli 100 decreti venne deferita, rispettivamente, al ministero per l’Africa italiana e a quello per gli Affari esteri. Altro provvedimento, ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] questi contributi si verrà a formare una guida alle biblioteche italiane, di grande aiuto nelle ricerche e utile anche a mettere libri. La sala di lettura contiene 80 lettori: ciascuno ha un posto lungo un metro: i tavoli sono doppî, larghi m. 1,70 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] Italia, due terzi degli ovini, una metà dei bovini e caprini italiani. E lo scarso consumo interno fa sì che i prodotti dell'allevamento occupino uno dei primi posti nelle esportazioni. Forse prima della guerra mondiale l'importanza dell'allevamento ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...