(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Incheon (2,3), Daejeon e Kwangiu. Alta è la percentuale di popolazione attiva: al censimento del 1995 il totale delle forze di lavoro era di poco delicati problemi legati al suo nuovo ruolo di potenza economica mondiale; se da un canto i responsabili ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] sollecitava gli Arabi contro gli Ebrei: e la potenza mandataria, anziché resistere e consentire l'immigrazione degli Perciò, nonostante la resistenza passiva di Gandhi e l'opposizione attiva dell'ex-sindaco di Calcutta ed ex-presidente del partito ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] la metallurgia del piombo e siderurgici. A Biserta è attiva una raffineria di petrolio. La modesta produzione di energia Lo stesso numero dei musei archeologici è aumentato con il potenziamento, accanto ai musei nazionali di Cartagine, di Tunisi, del ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] e la diminuzione dei sussidi alimentari dovrebbe essere compensata da finanziamenti a favore del decollo e del potenziamento delle attività rurali non agricole.
Tra il 1995 e il 2005 il contributo percentuale del settore industriale alla formazione ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] elettrica, che si può dire abbia fatto la fortuna del paese, conferendo notevole impulso a gran parte delle attività industriali. Nel 1974 la potenza istallata era di 16.158.000 kW quasi interamente idrici e la produzione di 76.646 milioni di kWh ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] militari contro coloro che venivano considerati rappresentanti di una potenza straniera. I gruppi del t. indipendentista si sono di dignità e orgoglio.
La ricerca sui gruppi clandestini attivi in diverse regioni del mondo indica che, comunque, l ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] alla fine dello stesso anno, ha aumentato sensibilmente la potenza installata (5.800.000 kW nel 1990) e la certa rinomanza anche in Europa, fu il frate L. Berger (1588-1639), attivo anche come orafo, musico e medico; tra gli altri si ricordano un ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] le donne, la mole notevole della popolazione dipendente rispetto a quella attiva ha creato gravi problemi al sistema della previdenza e dell'assistenza pubblici e privati si sono rivolti appunto a potenziare questo settore, in particolare la trama di ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] il suo prestigio, grazie a una diplomazia molto attiva nel continente africano, sia attraverso l'azione di , a cura di I. Vivan Milano 2005.
S. Latini, Sudafrica, nascita di una potenza, in Limes, 2006, 3, pp. 243-49.
J. Seeking, N. Natrass, ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] guerra mondiale, aumentando di anno in anno la potenza dell'arma aerea, fu agevole prevedere che, parte i rappresentanti degli enti che presiedono a ogni forma di attività della nazione; analoga composizione nell'ambito della provincia hanno i C ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
attivismo
s. m. [der. di attivo]. – 1. Tendenza a intensificare il lato attivo, creativo, innovativo della vita umana. Più specificamente, concezione etica, fondata sull’idea del supremo valore dell’esplicazione dell’attività vitale, della...