Stato dell’Europa orientale. Confina con la Polonia a O, con la Lituania e la Lettonia a NO, con la Russia a NE e a E, con l’Ucraina a S.
I geologi includono la regione nella parte meridionale dello scudo [...] atlantiche e conta su un apporto annuo di circa 600-700 mm di precipitazioni, distribuite nel bielorusso fa parte, insieme al russo e all di Turov (sec. 12°), quali gli Slova («Sermoni»).
Con i sec. 14°-15° si affermò sulle terre bielorusse la potenza ...
Leggi Tutto
trasformatore Nel linguaggio tecnico, t. elettrico, macchina elettrica convertitrice, statica, a corrente alternata, basata sul fenomeno dell’induzione elettromagnetica.
Caratteri generali
Il t. è schematicamente [...] due equazioni, insieme con quella, N1I1 di sfruttare tutta la potenza dei t. evitando che un t. funzioni in sovraccarico mentre un altro t. funziona al di sotto della sua potenza nominale.
Caratteristiche costruttive
Il circuito magnetico diun ...
Leggi Tutto
Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] e all’importazione, cioè entro i limiti segnati dall’insieme delle spese di trasporto e assicurazione del metallo, aggiunte o tolte alla permette quindi di far funzionare il motore in un campo di velocità in cui le sue prestazioni (potenza, stabilità, ...
Leggi Tutto
Economia
Coefficiente che moltiplicato per l’aumento (o la diminuzione) iniziale diun fenomeno (per es. gli investimenti), dà la misura dell’aumento (o diminuzione) di altro fenomeno alla produzione del [...] al consumo, che sommate insieme ricostituiscono l’unità del diun amplificatore di tal genere, si possono agevolmente realizzare fattori di moltiplicazione molto alti, sino a parecchie decine. Se tuttavia occorre mantenere il rendimento dipotenza ...
Leggi Tutto
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica [...] di diametro, capaci di irradiare con continuità, alla frequenza di 2 GHz, potenzedi decine di kilowatt in angoli di circa un decimo di grado . La seconda fase consiste nel preparare uninsiemedi frammenti di DNA da inserire in appropriati vettori ...
Leggi Tutto
Nome generico con cui si designano tutti i vegetali, esseri organizzati che nascono, crescono, si nutrono, si riproducono, muoiono. Possono essere sia organismi unicellulari sia organismi multicellulari [...] e molteplici. L’albero è sede di vita duratura, continua o continuamente rinnovata, perciò dipotenza divina; come tale, può essere centro diun luogo sacro (cfr. la Āshērāh nell’ambiente di formazione dell’ebraismo, gli alberi nelle raffigurazioni ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] nel tratto di pista ancora da percorrere; la v. di crociera è la v. di percorrenza lungo un dato percorso; la v. di decollo o di distacco è la v. diun velivolo al distacco da terra; la v. di minima potenza è la v. orizzontale di regime relativa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] , hanno garantito per anni allo Zimbabwe il posto di seconda potenza economica dell’Africa australe, dopo la Repubblica Sudafricana. brogli. Arrestato nel novembre 2017 a seguito diun colpo di Stato organizzato dall'esercito e dall'ex vicepresidente ...
Leggi Tutto
Astronomia
Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano [...] differisce essenzialmente per la maggiore potenza irradiata: infatti, l’energia emessa può essere di 1028-1029 J, mentre diun certo insieme numerico, o più in generale un simbolo che rappresenta successivamente tutti gli elementi diun dato insieme ...
Leggi Tutto
(gr. Μακεδονία; bulg., maced. e serbocr. Makedonija) Regione storica della penisola balcanica (circa 70.000 km2 con circa 3 milioni di ab.), divisa politicamente tra Bulgaria (10%), Grecia (51%) e la [...] divenire la maggiore potenza greca, grazie da un lato alla volontà di progresso dei vari di Murat e di Hadji Kaddi ecc.). La costruzione o la riedificazione di chiese e monasteri prosegue tuttavia fino al 19° sec., insieme a edifici per abitazione di ...
Leggi Tutto
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...