Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] , tuttavia, l'asse franco-tedesco si è scomposto a seguito delle elezioni in Germania dell'autunno del 2005 Europa, 3 voll., Roma-Bari 1996.
B. De Giovanni, L'ambigua potenzadell'Europa, Napoli 2002.
La Constitution pour l'Europe, présentée par V. ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] ai bisogni dell'infanzia.
Finita la guerra, il crescere della tensione fra l'Unione Sovietica e le potenze anglosassoni ha nuova città si è riconosciuta all'interno della sua vasta cinta di mura. Sull'asse del teatro è stato scavato un tempio ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] . 39.700), Isola (t. 30.300), ecc.
L'assedelle comunicazioni stradali del Territorio libero di Trieste sarebbe rappresentato dalla strada 20 marzo veniva resa pubblica la proposta delle tre potenze occidentali intesa a procedere ad una revisione del ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] tra le due potenze del subcontinente indiano si sono nuovamente infiammate a seguito dell’attentato terroristico del novembre relazione con Washington.
L'asse Washington-Islamabad
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] asse politico-diplomatico mediorientale – insieme alla Turchia, che ha progressivamente acquisito parte dell’influenza immigrati), la sua sicurezza è garantita in particolar modo dalle potenze straniere, prime tra tutte gli Stati Uniti, seguiti da ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Sud si consolidò con la forza dei numeri, stabilendo un asse preferenziale con l’Est su temi come l’autodeterminazione o collettiva volti a favorire gli interessi particolari di una delle grandi potenze; (b) Astensione da parte di ogni paese dall ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] quindi – fatta astrazione di un suo uso da parte dellapotenza statunitense come arma di first strike o anche solo di , così netti ma sostanzialmente in negativo sull’asse Est-Ovest della contrapposizione, si sfumano invece guardando in un’ ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute dellapotenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] primo piano degli Stati Uniti nella politica mondiale. Unica dellepotenze alleate vincitrici a non dover affrontare un processo di Gli Stati Uniti, inoltre, hanno individuato nell’asse arabo-sunnita costituito da Egitto, Giordania e Arabia ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute dellapotenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] primo piano degli Stati Uniti nella politica mondiale. Unica dellepotenze alleate vincitrici a non dover affrontare un processo di .
Gli Stati Uniti, inoltre, hanno individuato nell’asse arabo-sunnita costituito da Egitto, Giordania e Arabia ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] Uniti. Ci si aspetta che questi cedano alla 'potenza' dell'estorsione nordcoreana in modo che la leadership di Pyongyang accertata, mentre la Corea del Nord, anch'essa compresa nell'asse del male come l'Iraq, dichiarava di possedere la bomba atomica ...
Leggi Tutto
asse3
asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la retta stessa: a. di un volano, di una puleggia,...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...