potenzialechimico
Simone Gelosa
Grandezza termodinamica intensiva generalmente indicata con μ introdotta per la prima volta nella seconda metà dell’Ottocento da Josiah Willard Gibbs, e definito per [...] si considera un sistema con energia interna U, entropia S, volume V e contenente Ni moli di diversi componenti, il potenzialechimico del componente i è espresso da:
ma esso può essere anche espresso in funzione dell’energia libera di Helmholtz F=U ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, [...] nella diffusione) e lo ponevano in relazione alla differenza di una variabile intensiva (rispettivamente temperatura T e potenzialechimico μ). Lo studio sistematico di questi processi fu possibile una volta disponibili, grazie soprattutto a Gibbs ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] e f fasi; nij è il numero di moli del componente i-esimo presenti nella fase j-esima, μij è il corrispondente potenzialechimico (energia libera parziale molare) definito dalla relazione:
[3]
dove R è la costante dei gas e f̅ij è la fugacità. La ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] sono bosoni, se si tiene presente che, in questo caso, non essendo il numero di particelle una quantità conservata, il potenzialechimico è identicamente nullo: ponendo μ=0 e Es=ℏωs, il fattore di Bose si riduce alla distribuzione di Planck.
Ambedue ...
Leggi Tutto
Definizione. - Dal secondo principio della termodinamica segue che le forme di energia non sono tra loro del tutto equivalenti: il calore non è completamente trasformabile in lavoro e la frazione di una [...] Se nel sistema è presente una delle sostanze di riferimento in equilibrio termico e meccanico con l'ambiente, ma con un potenzialechimico μ(T0,P0) diverso da quello, μ0, che essa possiede nell'ambiente, il lavoro che si può ottenere nel trasferire l ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] una differenza di pressione
Δρ = ρΔT (5)
Termodinamicamente ciò significa che, in condizioni di equilibrio, la differenza di potenzialechimico per unità di massa
è uguale a zero. L'effetto fontana può essere illustrato in modo spettacolare (v ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] , a patto di tener conto del fatto che il livello di Fermi del gas di elettroni coincide con il potenzialechimico μ. Infatti, il potenzialechimico è l'energia libera che si deve fornire per aggiungere una particella al sistema che, nel caso del gas ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] di un certo valore del momento della quantità di moto e con un'energia di circa 8 K superiore al potenzialechimico. Fenomeni spettacolari come il secondo suono, che comportano oscillazioni relative dei due fluidi, oppure il superflusso del film o ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] semiconduttori di tipo n e p. Lo schema della giunzione n-p è mostrato nella fig. 9, dove si evidenzia che il potenzialechimico coincide con il livello di Fermi e ha lo stesso valore nei semiconduttori a contatto. In opportuni diodi p-n, con elevati ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] funzioni d'onda dei superconduttori da ciascun lato della barriera. L'equazione del moto si scrive:
dove μ è il potenzialechimico e K l'accoppiamento attraverso la barriera. Per risolvere questa equazione, si ponga:
dove n1 e n2 sono le densità ...
Leggi Tutto
potenziale
agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone ad atto): intelletto p., che...
energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., per lo più al plur.: riacquistare...