Nome d'arte dell'attrice italiana Sofia Villani Scicolone (n. Roma 1934); nel cinema dal 1951, ha raggiunto in pochi anni celebrità internazionale, rivelandosi nel tempo interprete di notevoli risorse [...] Madre coraggio (1987); Mamma Lucia (1988); Francesca e Nunziata (2001); Lives of the Saints (2004). Ha ricevuto nel 1991 il premioOscar alla carriera e, sempre alla carriera, nel 1998 il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia e nel 1999 il ...
Leggi Tutto
Tomei, Marisa. – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1964). Dopo aver studiato recitazione e danza, ha avuto la sua prima parte nel 1983 nella soap opera As the World Turns. Ha esordito sul [...] il suo più grande successo con la commedia My cousin Vinny (1992) di J. Lynn, con cui ha vinto il premioOscar come miglior attrice non protagonista. Tra le sue interpretazioni più convincenti si ricordano: Untamed Heart (1993, Qualcuno da amare ...
Leggi Tutto
Attrice inglese (n. York 1934). Rivelatasi nel ruolo di Ofelia al Teatro Old Vic nel 1957, si unì alla Royal Shakespeare company nel 1961 divenendo prima attrice con P. Hall (The cherry orchard, Measure [...] (1986), 84 Charing Cross road (1986), A handful of dust (1988), Her Majesty Mrs Brown (1997), Shakespeare in love (premioOscar, 1998), Tea with Mussolini (1999), Chocolat (2000), Die another day (2002), The chronicles of Riddick (2004), Ladies in ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Saint Louis 1947). Ha prima studiato recitazione alla Julliard School a New York e successivamente è approdato a Broadway. Verso la metà degli anni Settanta si è [...] Canyon (1991) e French kiss (1995). Ha inoltre interpretato: Cry freedom (1987), A fish called Wanda (1988, premioOscar come migliore attore non protagonista), Soapdish (1991), Consenting adults (Giochi d'adulti, 1992), Chaplin (Charlot, 1992), Dave ...
Leggi Tutto
, Héctor Eduardo. Regista e sceneggiatore cinematografico argentino naturalizzato brasiliano (Mar del Plata 1946 – San Paolo 2016). Regista impegnato, considerato uno degli autori più innovativi del cinema [...] è O beijo da mulher aranha (1985), tratto dall’omonimo romanzo di M. Puig, candidato al premioOscar per la miglior regia e che ha fatto vincere l’Oscar come miglior attore protagonista a W. Hurt. Molto giovane ha viaggiato per anni soprattutto in ...
Leggi Tutto
Attore statunitense di origini italiane (n. Newark 1943). Attore versatile e brillante, capace di passare da ruoli drammatici a ruoli comici, è stato scoperto da M. Scorsese che lo aveva notato per The [...] per Raging Bull (Toro scatenato, 1980). Il regista lo ha poi diretto in Goodfellas (Quei bravi ragazzi, 1990), premioOscar come miglior attore non protagonista, Casinò (1995), The Irishman (2019). Sodalizio artistico è stato anche quello tra P ...
Leggi Tutto
Wallis, Quvenzhané. – Attrice cinematografica statunitense (n. Houma, Louisiana, 2003) di origini africane, la più giovane interprete candidata al premioOscar. Nel 2012 ha debuttato nella recitazione [...] al Deauville American Film Festival. Ottenuto il premio come miglior attrice rivelazione ai National Board of Review Awards e ai Satellite Awards, nel gennaio 2013 W. è stata candidata all’Oscar come migliore attrice protagonista, entrando nella ...
Leggi Tutto
Musicista e cantante statunitense di origini scozzesi (n. Dumbarton, Scozia, 1952). Già leader dei Talking Heads, ha rivolto la sua attenzione al recupero delle sonorità etniche sudamericane, realizzando [...] will happen today (con B. Eno, 2008) e Here lies love (2010) hanno confermato B. sulla strada della sperimentazione artistica. PremioOscar (insieme a R. Sakamoto e C. Su) nel 1988 per la colonna sonora del film L'ultimo imperatore di B. Bertolucci ...
Leggi Tutto
Pianista e tastierista afroamericano (n. Chicago 1940). Esecutore mozartiano da bambino, jazzista dal 1961, interprete di un hard bop sensibile alla essenzialità del soul jazz, poi pioniere del jazz elettrico, [...] e sofisticato. È autore di importanti colonne sonore (Blow up di M. Antonioni, 1967; 'Round midnight di B. Tavernier, premioOscar 1987; Colors di D. Hopper, 1988). Fra gli album di maggior successo si ricordano: Takin' off (1962); Maiden voyage ...
Leggi Tutto
Etnologo e navigatore norvegese (Larvik 1914 - Colla Micheri, Savona, 2002), noto soprattutto per aver dimostrato la possibilità di collegamenti tra alcune antiche popolazioni. Nel 1947 attraversò con [...] scoperta di alcune piramidi. Descrisse i suoi viaggi in alcuni apprezzati documentari: Kon-Tiki expedisjonen (1949), che nel 1951 gli valse il premioOscar; Galapagos (1953); Aku-Aku (1957); The Ra expeditions (1971); The Maldive mystery (1986). ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...